Audi e-tron GT Restylée 2024: data uscita, caratteristiche, prezzo, prestazioni e consumi

Audi ha recentemente svelato la nuova versione restylée della sua berlina sportiva elettrica, l’Audi e-tron GT 2024. Questa nuova iterazione presenta aggiornamenti significativi sia in termini di design che di prestazioni, consolidando ulteriormente la posizione di Audi nel segmento delle auto elettriche di lusso. Scopriamo insieme tutte le novità di questo modello.

Presentazione Generale

L’Audi e-tron GT, introdotta per la prima volta nel 2021, ha ricevuto un aggiornamento importante in occasione del suo terzo anniversario. La nuova gamma comprende ora versioni S e RS Performance, quest’ultima capace di erogare fino a 925 CV, rendendola la berlina più potente mai prodotta da Audi. Con una maggiore autonomia e tecnologie all’avanguardia, la e-tron GT sfida rivali come la Tesla Model S Plaid e la Porsche Taycan.

Data di Uscita

L’Audi e-tron GT restylée sarà disponibile per le ordinazioni a partire dal 20 giugno 2024. Le prime consegne sono previste per l’autunno del 2024, permettendo agli appassionati di auto elettriche di godere delle sue prestazioni entro la fine dell’anno.

Caratteristiche Tecniche

Design Esterno e Interno

Il design esterno della e-tron GT è stato leggermente rivisitato:

  • Frontale: Nuove prese d’aria verticali e una calandra strutturata con lamine orizzontali per la versione S. La RS presenta invece sculture hexagonali a nido d’ape e prese d’aria ingrandite.
  • Posteriore: Diffusore ridisegnato e catadiottro centrale verticale per le versioni RS. La RS Performance sfoggia dettagli in fibra di carbonio con motivo camouflage.

All’interno, tutta la gamma riceve un nuovo volante a doppio méplat e aggiornamenti al cruscotto digitale per includere informazioni sulla batteria. La versione RS Performance offre un display a sfondo bianco, un omaggio alla storica Audi RS2 del 1995.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni è stata potenziata:

  • S e-tron GT: 679 CV, 0-100 km/h in 3,4 secondi, velocità massima di 245 km/h.
  • RS e-tron GT: 856 CV, 0-100 km/h in 2,8 secondi, velocità massima di 250 km/h.
  • RS e-tron GT Performance: 925 CV, 0-100 km/h in 2,5 secondi, velocità massima di 250 km/h.

Batteria e Autonomia

La capacità della batteria è aumentata da 93,4 kWh a 105 kWh, con un peso ridotto di 9 kg. L’autonomia WLTP è migliorata, raggiungendo 609 km nella configurazione più efficiente, un aumento di 108 km rispetto alla versione precedente.

Il sistema di ricarica è stato potenziato:

  • AC: Ricarica a 11 kW di serie, 22 kW opzionali.
  • DC: Ricarica fino a 320 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% in 18 minuti.

La potenza massima del frenaggio rigenerativo è aumentata a 400 kW, con tre modalità selezionabili.

Consumi e Ricarica

L’efficienza energetica della nuova e-tron GT è stata ulteriormente migliorata, con consumi medi di circa 21,7 kWh/100 km. La capacità di ricarica rapida e la gestione avanzata della batteria assicurano tempi di ricarica brevi e una maggiore autonomia, rendendo questo veicolo ideale sia per i viaggi lunghi che per l’uso quotidiano.

Prezzo e Allestimenti

Prezzi

La nuova Audi e-tron GT è disponibile a partire da:

  • S e-tron GT: 128.250 €
  • RS e-tron GT: 162.400 €
  • RS e-tron GT Performance: 175.350 €

Questi prezzi riflettono l’aggiunta di nuove tecnologie e miglioramenti prestazionali rispetto alle versioni precedenti.

Equipaggiamenti di Serie e Opzioni

Equipaggiamenti di Serie

Tutti i modelli e-tron GT sono dotati di:

  • Nuova sospensione pneumatica.
  • Freni ridimensionati con dischi in acciaio.
  • Volante a doppio méplat.
  • Sistema di infotainment MMI con schermo centrale da 12,3 pollici.

Opzioni

Sono disponibili numerose opzioni per personalizzare la e-tron GT:

  • Sospensione adattiva.
  • Freni in carboceramica con pinze anteriori a 10 pistoni.
  • Ruote posteriori sterzanti.
  • Tetto in fibra di carbonio opaco.
  • Pavillon vitré opacifiant simile al Solarbay del Renault Scénic E-Tech.

Tutto Quello che C’è da Sapere in Più

Produzione e Qualità

L’Audi e-tron GT continua ad essere prodotta nello stabilimento Audi Sport di Böllinger Höfe, garantendo elevati standard di qualità e attenzione ai dettagli. Ogni veicolo è costruito con la precisione e l’artigianalità che contraddistinguono il marchio Audi.

La Audi e-tron GT 2024 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo delle berline elettriche sportive. Con un design rinnovato, prestazioni potenziate e una maggiore autonomia, questa vettura si posiziona come un riferimento nel segmento delle auto elettriche di lusso. Perfetta per chi cerca potenza e sostenibilità, la nuova e-tron GT promette di ridefinire il concetto di mobilità elettrica ad alte prestazioni.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento