Sappiamo tutti che l’acquisto di un’auto può essere una spesa importante, ma fortunatamente esistono opzioni più accessibili sul mercato delle auto usate. In questo articolo, esploreremo i vantaggi di optare per un’auto economica usata, senza trascurare ovviamente alcuni aspetti importanti da tenere in considerazione. Quindi, se siete alla ricerca di un veicolo conveniente ma affidabile, continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul mondo delle auto economiche usate.
L’acquisto di auto usate rappresenta un’alternativa interessante in un periodo di inflazione come quello attuale. Tuttavia, è fondamentale fare una scelta oculata per assicurarsi di ottenere il massimo valore per il proprio denaro. In questa guida, esamineremo i coches de segunda mano más baratos del 2023, fornendo informazioni dettagliate su opzioni che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Criteri di Selezione
Prima di esaminare le opzioni disponibili, è importante stabilire i criteri utilizzati per selezionare i coches de segunda mano presenti in questa guida. Abbiamo concentrato la nostra ricerca su veicoli che offrono un equilibrio ottimale tra prezzo accessibile, affidabilità, tecnologia moderna e sicurezza avanzata. Questi criteri sono fondamentali per garantire che i lettori possano fare una scelta informata e soddisfacente.
Obiettivo della Guida
Questa guida mira a fornire una panoramica dei coches de segunda mano más baratos disponibili sul mercato, consentendo ai lettori di valutare le loro opzioni in base alle proprie esigenze e preferenze. Nonostante non si includano opzioni estremamente economiche con prezzi compresi tra 1.000 e 5.000 euro, questo è dovuto al nostro impegno nel fornire veicoli usati che offrano un livello di affidabilità conforme agli standard attuali, oltre a una tecnologia moderna e un elevato livello di sicurezza.
Le migliori compatte di seconda mano
Toyota Auris
La Toyota Auris offre la possibilità di scegliere un motore ibrido e ha un prezzo che varia dai 7.990 ai 15.363 euro. I chilometri percorsi vanno da 62.862 a 182.704 km, con un’età compresa tra il 2010 e il 2018. La potenza va da 90 a 136 CV, con opzioni di trasmissione automatica o manuale e una scelta di diesel o benzina come combustibile. Dispone di 5 porte e 5 posti.
Opzioni disponibili:
- Toyota Auris 1.4 D-4D Active Confortdrive: 7.990 euro
- Toyota Auris 1.2 120T Active Touring Sports: 11.363 euro
- Toyota Auris 1.8 140H Hybrid Active: 13.000 euro
- Toyota Auris Hybrid Active: 13.800 euro
- Toyota Auris 1.8 140H Active (Bus. P.) Touring Sports: 14.727 euro
- Toyota Auris 1.8 140H Hybrid Feel!: 14.863 euro
- Toyota Auris 1.8 140H Active Touring Sports: 14.954 euro
- Toyota Auris 1.8 140H Active Touring Sports: 15.363 euro
Vantaggi: La possibilità di avere un motore ibrido a un prezzo conveniente.
Svantaggi: Design e qualità interna al di sotto della media, estetica noiosa.
Citroën C4 Cactus
Il Citroën C4 Cactus offre una gamma di prezzi compresa tra 9.000 e 14.454 euro, con 40.578 e 166.821 km percorsi e un’età tra il 2015 e il 2020. La potenza va da 82 a 130 CV, con trasmissioni manuali o automatiche, e opzioni di diesel o benzina come combustibile. Ha 5 porte e 5 posti.
Opzioni disponibili:
- Citroën C4 Cactus PureTech 60KW (82CV) Feel: 9.000 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 82cv Feel: 9.991 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 110cv S&S Feel: 10.300 euro
- Citroën C4 Cactus BlueHDi 100 Shine: 10.800 euro
- Citroën C4 Cactus BlueHDi 73KW (100CV) Rip Curl: 10.900 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 81KW (110CV) S&S Feel: 13.182 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 82cv S&S ETG Shine: 11.500 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 96kW (130CV) S&S Shine: 11.545 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 110 S&S Origins: 14.455 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 110 S&S Shine: 14.045 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 110 S&S Shine: 14.272 euro
- Citroën C4 Cactus PureTech 81kW (110cv) S&S One Tone: 14.454 euro
Vantaggi: Estetica originale, concetto innovativo, spazio interno, efficienza, comfort.
Svantaggi: Aspetto di alcuni plastici, vetri posteriori apribili, qualità generale.
Citroën C4
Il Citroën C4 ha una gamma di prezzi che va da 5.900 a 12.545 euro, con 51.377 e 164.307 km percorsi e un’età tra il 2009 e il 2020. La potenza va da 92 a 130 CV, con opzioni di trasmissione manuale o automatica, e scelta di diesel o benzina come combustibile. Dispone di 5 porte e 5 posti.
Opzioni disponibili:
- Citroën C4 1.6 HDi 110 FP Cool: 5.900 euro
- Citroën C4 1.6 HDi 90cv Seduction: 6.690 euro
- Citroën C4 1.6 e-HDi 110 Airdream Seduction CMP6: 7.300 euro
- Citroën C4 1.6 HDi 92CV: 7.500 euro
- Citroën C4 1.6 BlueHDi 120 S&S Feel: 9.345 euro
- Citroën C4 1.6 HDi 110cv Seduction: 9.350 euro
- Citroën C4 1.6 BlueHDi 100 Live: 10.000 euro
- Citroën C4 PureTech 110 SS Shine: 10.500 euro
- Citroën C4 PureTech 130 SS Shine: 11.091 euro
- Citroën C4 BlueHDi 120 S&S Feel: 11.255 euro
- Citroën C4 PureTech 130 SS EAT6 Feel: 11.272 euro
- Citroën C4 PureTech 130 SS Shine: 12.545 euro
Vantaggi: Comfort di guida, spazio interno, efficienza del motore, prezzi competitivi.
Svantaggi: Design non particolarmente accattivante, qualità interna migliorabile.
Opel Astra
L’Opel Astra ha un prezzo che varia dai 5.900 ai 16.272 euro, con 36.396 e 164.307 km percorsi e un’età tra il 2009 e il 2020. La potenza va da 70 a 150 CV, con opzioni di trasmissione manuale o automatica e una scelta di diesel o benzina come combustibile. Dispone di 5 porte e 5 posti.
Opzioni disponibili:
- Opel Astra 1.7 CDTI 110CV 5p. Enjoy: 5.900 euro
- Opel Astra 1.7 CDTI 130CV 5p. Selective: 6.900 euro
- Opel Astra 1.4 Turbo 140 CV S/S Innovation: 7.000 euro
- Opel Astra 1.6 CDTI 136CV Start&Stop Dynamic: 7.945 euro
- Opel Astra 1.6 CDTI 136CV 5p. Selective: 8.500 euro
- Opel Astra 1.6 CDTI 136CV 5p. Excellence: 9.400 euro
- Opel Astra 1.6 CDTI 136CV 5p. Excellence: 9.600 euro
- Opel Astra 1.6 CDTI 110 CV Start&Stop Dynamic: 10.000 euro
- Opel Astra 1.6 CDTI 136CV Start&Stop Excellence: 11.500 euro
- Opel Astra 1.4 T 150 CV S/S Ultimate: 14.500 euro
- Opel Astra 1.4 T 150 CV S/S Excellence: 16.272 euro
Vantaggi: Comportamento su strada, comfort, abitabilità, dotazione di serie.
Svantaggi: Qualità degli interni migliorabile, posizione di guida migliorabile.
Volkswagen Golf
La Volkswagen Golf ha un prezzo che varia dai 9.800 ai 18.354 euro, con 37.000 e 156.500 km percorsi e un’età tra il 2007 e il 2020. La potenza va da 90 a 150 CV, con opzioni di trasmissione manuale o automatica, e scelta di diesel o benzina come combustibile. Dispone di 5 porte e 5 posti.
Opzioni disponibili:
- Volkswagen Golf 1.9 TDI Comfortline: 9.800 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 110 CV Comfortline: 11.800 euro
- Volkswagen Golf 1.4 TSI Comfortline BlueMotion Technology: 12.000 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 12.500 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 12.800 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 13.000 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 13.400 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 13.600 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 13.800 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 14.000 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 14.200 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 14.400 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 14.600 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 14.800 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 15.000 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 15.200 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 15.400 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 15.600 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 15.800 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 16.000 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 16.200 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 16.400 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 16.600 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 16.800 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 17.000 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 17.200 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 17.400 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 17.600 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 17.800 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 18.000 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 18.200 euro
- Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business: 18.354 euro
Vantaggi: Comportamento su strada, qualità costruttiva, motorizzazioni efficienti.
Svantaggi: Prezzo, dotazione di serie non sempre completa.
I SUV di seconda mano più economici del 2024
In questa guida, esamineremo i SUV di seconda mano più convenienti sul mercato nel 2024. Dai Chevrolet Captiva ai Nissan Qashqai, scoprirai una vasta gamma di opzioni adatte alle tue esigenze e al tuo budget.
Chevrolet Captiva
Il Chevrolet Captiva offre un’opzione economica per chi cerca un SUV spazioso. Con prezzi che vanno da 8.300 euro, puoi trovare modelli del 2009 con 102.635 km percorsi. Questo SUV diesel offre 127 CV e dispone di 7 posti.
Hyundai ix35
L’Hyundai ix35 è un’altra scelta popolare, con prezzi che variano da 11.500 a 15.999 euro. Puoi trovare modelli del 2013-2015 con 74.202-153.553 km e una potenza compresa tra 115-136 CV. Questo SUV offre sia opzioni diesel che benzina, ed è dotato di 5 posti.
Kia Soul
Il Kia Soul offre un design unico e prezzi accessibili, tra 11.850 e 17.091 euro. Troverai modelli del 2015-2018 con potenze da 132 a 136 CV e 50.042-137.353 km percorsi. Disponibile sia in versione diesel che benzina, con 5 posti.
Suzuki Ignis
Il Suzuki Ignis è un’opzione compatta e economica, con prezzi che vanno da 12.000 a 13.000 euro. Troverai modelli del 2018-2019 con una potenza di 90 CV e 19.092-90.222 km percorsi. Questo SUV è alimentato a benzina e offre 4-5 posti.
Opel Mokka
L’Opel Mokka offre un mix di prestazioni e praticità, con prezzi che vanno da 10.490 a 16.000 euro. Troverai modelli del 2014-2021 con potenze da 100 a 140 CV e 26.878-148.414 km percorsi. Disponibile in versioni diesel e benzina, con 5 posti.
Citroën C4 Aircross
Il Citroën C4 Aircross offre un’alternativa unica, con prezzi che vanno da 11.500 a 14.900 euro. Troverai modelli del 2013-2016 con una potenza di 114 CV e 44.961-168.190 km percorsi. Questo SUV è alimentato a diesel e offre 5 posti.
Nissan Juke
Il Nissan Juke è un SUV urbano dal design accattivante, con prezzi che vanno da 8.900 a 13.045 euro. Troverai modelli del 2011-2019 con potenze da 110 a 117 CV e 47.662-154.135 km percorsi. Disponibile in versioni diesel e benzina, con 5 posti.
Nissan Qashqai
Il Nissan Qashqai è un bestseller con prezzi che vanno da 10.900 a 13.954 euro. Troverai modelli del 2013-2018 con potenze da 110 a 163 CV e 72.452-163.889 km percorsi. Disponibile in versioni diesel e benzina, con 5 posti.