La BMW i3 2026 è pronta a rivoluzionare il mercato delle berline elettriche di lusso. Costruita sulla nuova piattaforma Neue Klasse, la i3 promette di combinare design all’avanguardia, tecnologia avanzata e prestazioni eccezionali. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo nuovo modello.
Presentazione Generale
La BMW i3 sarà venduta insieme alle versioni con motore a combustione interna della serie 3 berlina e Touring. Questo nuovo modello sarà un diretto concorrente di Tesla Model 3 e Audi A4 EV nel crescente mercato delle auto elettriche di lusso. Con la piattaforma Neue Klasse, BMW sta accelerando verso il futuro elettrico e digitale, puntando su un’architettura dedicata alle vetture elettriche.
Data di Uscita
Il debutto della BMW i3 2026 è previsto per il 2026, meno di un anno dopo il lancio del primo modello della Neue Klasse, il BMW iX3. La versione ad alte prestazioni, denominata iM3, seguirà nel 2027.
Caratteristiche Tecniche
Nonostante condivida il nome con il precedente hatchback elettrico i3, la nuova berlina i3 è un modello completamente distinto. Utilizzando la piattaforma Neue Klasse, la i3 sarà disponibile in configurazioni a motore singolo e doppio, offrendo trazione posteriore o integrale. I modelli base avranno una potenza di 300 cavalli e utilizzeranno un sistema a 800 volt, che permetterà velocità di ricarica rapida fino a 270 kilowatt e capacità di ricarica bidirezionale.
Design e Stile
Il design della nuova BMW i3 sarà influenzato dal concept Vision Neue Klasse, con linee semplificate e superfici eleganti. Caratteristiche distintive includeranno la classica griglia a doppio rene, il dettaglio Hofmeister kink nel montante C, una fascia frontale a naso di squalo, ruote da 21 pollici ispirate alla storia di BMW Motorsport e fari a LED doppi.
Interni e Tecnologia
L’interno della BMW i3 presenterà l’interfaccia BMW Panoramic Vision come standard, un nuovo sistema operativo iDrive che offre livelli personalizzabili di realtà aumentata su tutto il parabrezza. Altre caratteristiche includeranno sedili massaggianti multifunzione e un cruscotto avvolgente futuristico. Gli occhiali a realtà aumentata di BMW, previsti per il 2027, miglioreranno ulteriormente l’integrazione digitale. L’interno offrirà più spazio rispetto alla serie 3 con motore a combustione interna, combinando tecnologia avanzata con lusso e comfort.
Prestazioni e Consumi
La piattaforma Neue Klasse è altamente flessibile e supporterà configurazioni a motore singolo e doppio, con potenze che varieranno da 300 cavalli nei modelli base a 1.341 cavalli nella versione di punta iM3. Grazie a una partnership con Rimac Technology, BMW potrebbe introdurre miglioramenti significativi in termini di efficienza, con un aumento fino al 30% dell’autonomia, tempi di ricarica più rapidi e costi di produzione significativamente ridotti. L’autonomia prevista per i modelli base supererà gli 800 chilometri.
Prezzo e Competizione
La BMW i3 2026 dovrà affrontare una forte concorrenza da parte di modelli come Audi A4 EV, Tesla Model 3 e Mercedes-Benz C-Class EV. Tuttavia, opzioni più economiche come Hyundai Ioniq 6 e la prossima berlina elettrica di Mazda tenteranno di ritagliarsi una fetta del mercato. Ulteriori dettagli sui prezzi emergeranno man mano che ci avvicineremo alla data di lancio.
La BMW i3 2026 si prepara a ridefinire il segmento delle berline elettriche di lusso con il suo design innovativo, tecnologia avanzata e prestazioni eccezionali. Con il suo arrivo previsto per il 2026, la i3 rappresenta un passo significativo verso il futuro elettrico di BMW, posizionandosi come un forte concorrente nel mercato delle auto elettriche di lusso. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo entusiasmante nuovo modello.