BMW i7 2022: la nuova rivale della Tesla Model S e della Mercedes EQS ottiene un facelift

La nuova berlina di lusso completamente elettrica senza precedenti, la BMW i7, è in fase di ultimazione per un modello che arriverà nel 2022, con la Tesla Model S e la Mercedes EQS come rivali dirette.

I prototipi della prima berlina di lusso completamente elettrica della BMW, la prima i7 del marchio, stanno completando i test finali dei sistemi di propulsione e di sospensione presso il centro di test invernali del BMW Group ad Arjeplog (Svezia, Circolo Polare Artico).

Per quanto riguarda il design della nuova BMW i7, nessun dettaglio può essere discernuto al momento a causa dei numerosi ed elaborati “indumenti mimetici” indossati dai prototipi fotografati. A causa della sua propulsione elettrica al cento per cento e delle dimensioni stimate, i suoi rivali diretti sul mercato sarebbero modelli ben noti come la Tesla Model S e la Mercedes EQS, anche se altre berline un po’ più piccole e dall’aspetto più aerodinamico come la Porsche Taycan o l’Audi e-tron GT non dovrebbero essere escluse.

Per il momento, l’azienda tedesca non ha fornito molti dettagli tecnici della prossima i7 2022, anche se ha confermato che sarà alimentato dalla quinta generazione del sistema di propulsione 100% elettrico già incorporato nella BMW iX, un grande SUV per il quale sono state annunciate due versioni: una con 240 kW (326 CV) e l’altra con 383 kW (523 CV).

Per quanto riguarda il consumo di energia elettrica, il marchio tedesco ha dichiarato che dovrebbe essere tra 19,5 e 22,5 kWh/100 km, secondo il ciclo di omologazione WLTP per i nuovi veicoli.

Con la messa a punto della i7, BMW sta finalizzando lo sviluppo di quella che sarà la sua seconda berlina con tecnologia di guida completamente elettrica, la prima delle quali, la i4, è stata anche recentemente annunciata.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento