BMW iX 2025, nuovo maxi SUV elettrico in arrivo: data, prezzi, info

User avatar placeholder
Scritto da Luca Moretti

29 Gennaio 2025

Nouveau BMW iX 2025: Tutte le Informazioni sul SUV Elettrico di Classe Alta

Il nuovo BMW iX 2025 si appresta a rivoluzionare il segmento dei SUV elettrici di lusso. Presentato originariamente nel 2020, il BMW iX deriva dal concept Vision iNext del 2018 e ha già dimostrato la sua capacità di stupire il pubblico e gli esperti del settore con il suo design avanguardistico e le innovative tecnologie integrate. Con il restyling previsto per il primavera del 2025, BMW punta dritto sui mercati principali come Stati Uniti, Regno Unito e Germania, offrendo un veicolo che continua a segnare nuovi standard nel mondo dell’elettrico.

Design e Restyling

Il restyling del BMW iX non modifica la sua forma, che rimane di 4,95 metri di lunghezza e 3 metri di passo. Tuttavia, i cambiamenti estetici sono notevoli:

  • Nuova gamma di versioni: Le versioni ora sono identificate come iX 45, 60 e 70, sostituendo le nomenclature precedenti 40, 50 e 60.
  • Aumento delle prestazioni: La versione iX 45 offre ora 408 CV (+82 CV), la iX 60 dispone di 544 CV (+21 CV) e la iX M70 raggiunge un’impressionante potenza di 659 CV (+40 CV), con un accelerazione 0-100 km/h in soli 3,5 secondi.
  • Nuova tecnologia delle batterie: Le batterie vantano un’innovativa tecnologia che migliora l’efficienza energetica del 30%. La capacità della batteria per la versione xDrive60 è di 109,1 kWh, consentendo un’autonomia fino a 700 km.

Specifiche Tecniche

ModelloPotenza (CV)0-100 km/h (s)Velocità Max (km/h)Autonomia WLTP (km)
BMW iX xDrive454085,1200490 – 602
BMW iX xDrive605444,6200563 – 701
BMW iX M70 xDrive6593,5250521 – 600

Stile Esterno e Interno

Il restyling del BMW iX si caratterizza per una nuova firma luminosa e un design del paraurti che richiama il nuovo BMW X3. La calandra ora presenta un motivo a strisce diagonali, mentre la parte posteriore ha subito solo lievi modifiche, come la verticalizzazione dei catadiottro e la nuova texture dei gruppi ottici.

All’interno, il contributo del BMW iX alla connessione tecnologica è notevole. Non ci sono stati stravolgimenti, dato che alla sua presentazione nel 2021, l’iX ha portato il grande schermo panoramico, lanciando il sistema d’infotainment BMW che ora è comune in tutta la gamma.

Funzionalità Tecnologiche

  • Sistema Operativo BMW 8.5: Integra nuove funzionalità di intrattenimento, streaming audio e video e giochi per i passeggeri, sfidando così marchi come Tesla.
  • Connettività migliorata: L’introduzione della tecnologia 5G ottimizza la connessione tra veicolo e smartphone, permettendo anche la gestione della chiave digitale tramite app.

Performance e Autonomia

Il BMW iX 2025 offre performance eccezionali grazie all’evoluzione delle sue batterie e della tecnologia di ricarica:

  • Ricarica rapida: Supporta una potenza massima di ricarica fino a 195 kW per le versioni 60 e 70 e fino a 175 kW per la versione 45.
  • Autonomia estesa: L’autonomia può raggiungere fino a 700 km per la versione xDrive60, con aumenti significativi rispetto ai modelli precedenti.

Conclusioni e Prospettive

Con il restyling del BMW iX, l’azienda tedesca dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia nel segmento degli SUV elettrici. Il miglioramento delle prestazioni, il design rinnovato e l’innovazione tecnologica concordano per garantire un’esperienza di guida eccezionale, mantenendo la BMW in prima linea nel mercato dell’auto elettrica. La debutto in primavera 2025 è atteso con grande interesse dal pubblico e dagli appassionati del settore.

Domande Frequenti (FAQ)

Quando sarà disponibile il BMW iX 2025?

Il lancio del BMW iX restylato è previsto per la primavera del 2025.

Qual è l’autonomia del BMW iX?

La versione xDrive60 può raggiungere un’autonomia di 700 km, mentre le altre versioni offrono autonomie comprese tra 490 e 601 km.

Quali sono le novità tecnologiche del BMW iX 2025?

Il nuovo sistema operativo BMW 8.5 offre miglioramenti nelle funzionalità di intrattenimento e nella connettività tramite tecnologia 5G.

Che prestazioni offre il BMW iX M70?

La versione M70 ha una potenza di 659 CV e accelera da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, puoi visitare il sito ufficiale di BMW qui.

Image placeholder
Luca Moretti è un giornalista appassionato di auto e motori, collaboratore di Automobile360.it. Sin da giovane ha coltivato la passione per i motori, che lo ha portato a lavorare per diverse testate. Oltre a seguire con interesse le ultime novità del settore, Luca ama fare gite fuori porta in auto, riscoprendo ogni volta angoli nascosti e delizie gastronomiche lungo il percorso.

Lascia un commento