I tamburi di guerra risuonano nell’esclusivo segmento delle berline ultra-sportive. Uno dei modelli più famosi di questa categoria è sempre stato il BMW M5, un veicolo la cui nuova generazione è già in fermento e in preparazione da mesi.
L’ultima ora che possiamo portarvi dell’attesa e spettacolare nuova generazione della BMW M5 arriva a confermare alcune delle voci che vi abbiamo già avanzato con precedenti in Autopista.es. Secondo fonti di informazione provenienti dalla Germania, per la prima volta nella storia di questa berlina sportiva verrà incorporato un sistema di propulsione elettrificato, in particolare un sistema ibrido plug-in ad alte prestazioni che potrebbe catapultare il modello di produzione finale come il più potente nella storia di M Motorsport.
La premiere ufficiale di questa promettente nuova generazione M5 avrà luogo per tutto il 2023, mentre la sua commercializzazione sul suolo europeo non inizierà fino alla fine di quell’anno o già all’inizio del 2024.
Le ultime immagini spia del modello che si sta testando ci lasciano alcuni dettagli estetici dei più interessanti. Sulla griglia nella zona anteriore, alcune piccole sfumature anticipano che potrebbe adottare forme simili a quelle della spettacolare M4 CSL. Altri dettagli di design tipici di questa vettura come le quattro uscite di scarico cromate, i vari additivi aerodinamici e i cerchi in lega multi-asta saranno anche alcuni dei “capi di guerra” che indosserà il nuovo guerriero dell’asfalto.
BMW M5 2024: UNA POMPA SPORTIVA E IBRIDA
A livello tecnico, possiamo praticamente confermare che il prossimo M5 condividerà molti geni tecnici con il nuovo XM annunciato. Entrambi i veicoli impiegheranno un sistema ibrido plug-in ad alte prestazioni, in cui la grande spina dorsale risiederà in un motore a benzina 4.4 V8 aggiornato. Sulla potenza massima combinata del SUV XM, in un primo momento i dati noti prevedono una prestazione congiunta di 653 CV e 800 Nm di coppia, numeri che sicuramente supereranno la definitiva M5 2024.
In effetti, varie informazioni non ufficiali osano già anticipare che la potenza massima totale della prossima M5 potrebbe superare leggermente gli 800 CV, il che la renderebbe non solo la M5 di produzione più potente della storia, ma anche, nell’intera traiettoria del marchio tedesco. Per quanto riguarda la coppia massima prevista, è anche spaventosa, poiché è prevista intorno ai 1.000 Nm.
Questi numeri non sono affatto inverosimili, soprattutto se ci atteniamo a quella che offre una delle alternative alla M5, in questo caso, la Mercedes-AMG GT63 E-Performance, anche con motore V8, sistema di propulsione ibrido, 840 CV di potenza massima e… 1.400 Nm di coppia!
Infine, in termini di versioni di carrozzeria della prossima M5, tutto suggerisce che verrà offerta la berlina più “convenzionale” e conosciuta, oltre a una probabile Familiare Touring.
Commenti
Caricando...