BMW Serie 7 2022: le chiavi della nuova berlina di lusso che arriverà a fine anno

La nuova generazione della BMW Serie 7 sbarcherà sul mercato europeo da dicembre. Tecnologia infinita, famigerate modifiche al design e diverse versioni elettrificate, le sue chiavi principali.

Il segmento delle auto di lusso accoglie la nuova generazione della BMW Serie 7, un modello il cui arrivo sul mercato europeo è inizialmente previsto per dicembre di quest’anno.

In un comunicato stampa pubblicato dall’azienda tedesca, si assicura che ogni mercato in cui viene venduta questa nuova vettura avrà un gama specifico in termini di versioni meccaniche e diverse opzioni di equipaggiamento..

Il design della nuova generazione di questo grande salone di lusso offre notevoli cambiamenti nell’aspetto. Tra le modifiche più rilevanti c’è la potente e imponente zona anteriore, con una griglia a doppio rene sovradimensionata e i fari, ora divisi in due sezioniAnche la zona posteriore presenta una moltitudine di modifiche, tra le quali spiccano le nuove forme allungate dei gruppi ottici.

L’interno ha un design completamente rinnovato e la presenza di materiali di altissima qualità. I fortunati viaggiatori a bordo potranno godere di un climatizzatore automatico a quattro zone standard con filtro a nanoparticelle, riscaldamento opzionale per i braccioli della console centrale e rivestimento delle porte. Inoltre, il tetto apribile panoramico in vetro Sky Lounge con filamenti luminosi a LED può essere ordinato come opzione.

Per quanto riguarda la configurazione dei diversi elementi che si trovano di fronte al conducente e al suo passeggero anteriore, dietro il volante c’è un nuovo cruscotto digitale con uno schermo di 12,3 pollici di dimensioni e proprio accanto ad esso, nella zona centrale del cruscotto, lo schermo del sistema informativo multimediale, Navigazione, intrattenimento e connettività da 14,9 polliciEntrambi gli schermi sembrano formare un’unica superficie di vetro curva e sempre con un leggero orientamento verso il conducente. Va detto che il sistema multimediale di bordo è l’iDrive di ottava generazione.

L’equipaggiamento tecnologico in termini di tempo libero e sicurezza è praticamente infinito. Nel caso dei sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida, la nuova generazione della BMW Serie 7 ha un livello 3 di guida autonomaDi serie, in tutti i casi, incorpora l’avviso di collisione in avanti (con frenata automatica) e l’assistente automatico di parcheggio, mentre opzionalmente e, a seconda dei mercati, è possibile aggiungere l’assistente di guida della corsia, la navigazione attiva, l’assistente automatico ai limiti di velocità, il controllo del percorso, il riconoscimento dei semafori e l’assistente di manovra, tra gli altri.

I MOTORI DELLA NUOVA BMW SERIE 7

Fin dall’inizio in Europa, la nuova BMW Serie 7 sarà lanciata esclusivamente nella sua versione completamente elettrica i7 xDrive60, con una potenza massima combinata di 400 kW (544 CV) e un’autonomia stimata nel ciclo di omologazione WLTP fino a 625 chilometri. Successivamente, durante la primavera del 2023, il mercato europeo accoglierà la versione diesel 740d xDrive, con un motore a sei cilindri in linea che sviluppa 220 kW (300 CV) di potenza.

D’altra parte, a seconda dei mercati, è previsto anche che la gamma meccanica di questa berlina di lusso incorporerà anche diverse versioni con tecnologia ibrida plug-in dall’inizio del 2023 (con poco più di 80 km di autonomia in modalità di guida puramente elettrica).

Infine, poco dopo, la gamma sarà coronata dalla versione top di tutte, in questo caso la promettente i7 M70 xDrive prettamente elettrica, la cui potenza totale combinata è stimata in 485 kW (660 CV). Per quanto riguarda i suoi dati di autonomia stimati, al momento sono ancora in attesa di conferma secondo i prossimi test di omologazione che verranno effettuati molto presto.

Foto dell'autore
Luca Moretti è un giornalista appassionato di auto e motori, collaboratore di Automobile360.it. Sin da giovane ha coltivato la passione per i motori, che lo ha portato a lavorare per diverse testate. Oltre a seguire con interesse le ultime novità del settore, Luca ama fare gite fuori porta in auto, riscoprendo ogni volta angoli nascosti e delizie gastronomiche lungo il percorso.

Lascia un commento