BYD Atto 2 2025: data d’uscita, prezzo, interni, caratteristiche, consumi

Siete curiosi di scoprire tutto quello che c’è da sapere sul nuovo BYD Atto 2 2025? Siete nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, le prestazioni e le novità di questo veicolo elettrico, che promette di rivoluzionare il modo in cui pensiamo alla mobilità sostenibile. Senza ulteriori indugi, scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul BYD Atto 2 2025.

BYD Atto 2 2025: tutto quello che c’è da sapere

BYD, già affermato sul mercato europeo, sta per arricchire la sua gamma di veicoli con l’atteso Atto 2 (2025). Questo nuovo modello, inserito nel segmento B-SUV, si preannuncia come una scelta eccitante nel panorama dei veicoli elettrici.

Data di Uscita: 2025

L’Atto 2 è previsto per il debutto in Europa nel 2025. Nonostante la data futura, le prime informazioni e immagini hanno già catturato l’attenzione degli appassionati di auto elettriche.

BYD Atto 2 2025
BYD Atto 2 2025

Caratteristiche Distintive

Con dimensioni simili ai concorrenti come la Peugeot e-2008 e la Jeep Avenger, l’Atto 2 offre uno spazio confortevole grazie a un passo di 2,62 m. Il design, ispirato ai SUV elettrici Mercedes e alla Smart #1, promette un’estetica moderna e accattivante.

Il SUV, basato sulla piattaforma Dolphin (e-Platform 3.0), pesa tra 1.430 e 1.540 kg, posizionandosi come un’opzione leggera rispetto a concorrenti come la Fiat 600e e il Volvo EX30.

Altre Informazioni di Rilievo

Oltre alle caratteristiche principali menzionate, ci sono altri aspetti cruciali dell’Atto 2 (2025) che possono interessare potenziali acquirenti.

Tecnologia Integrata

L’Atto 2 potrebbe vantare una gamma di tecnologie integrate, tra cui sistemi avanzati di infotainment, connettività smartphone e opzioni di assistenza alla guida. Una panoramica dettagliata di queste funzionalità può fornire agli acquirenti una visione completa delle capacità tecnologiche del veicolo.

Opzioni di Personalizzazione

La possibilità di personalizzare il proprio veicolo è spesso un elemento chiave per molti acquirenti. Informazioni sulle opzioni di personalizzazione per interni, colori esterni e pacchetti accessori possono influenzare significativamente la decisione di acquisto.

Servizi Post-Vendita

Con un occhio al futuro, i dettagli sui servizi post-vendita offerti da BYD, come garanzie, assistenza stradale e manutenzione programmata, possono contribuire a creare un quadro completo dell’esperienza complessiva dell’utente.

Sostenibilità e Materiali Riciclabili

In linea con le crescenti preoccupazioni ambientali, informazioni sulla sostenibilità del processo produttivo e l’impiego di materiali riciclabili possono essere elementi di differenziazione per l’Atto 2.

Programmi di Incentivi e Agevolazioni

Ulteriori dettagli su possibili programmi di incentivi statali o agevolazioni per l’acquisto dell’Atto 2 possono influenzare positivamente la decisione d’acquisto.

Prezzo Competitivo

Sebbene i dettagli dei prezzi non siano ancora stati ufficializzati, ci aspettiamo che l’Atto 2 sia proposto a un costo inferiore rispetto al modello Atto 3. Quest’ultimo, disponibile a partire da 37.990 € in Francia, suggerisce che l’Atto 2 potrebbe collocarsi intorno ai 30.000 €, posizionandosi come un’opzione più accessibile.

Consumi e Prestazioni

L’Atto 2, alimentato da motori da 95 CV e 177 CV sull’asse anteriore, sfrutta batterie LFP con capacità di 32 kWh e 45,1 kWh. Queste batterie dovrebbero consentire al veicolo di percorrere tra 301 e 401 km secondo le norme cinesi CLTC, equivalenti a circa 240-320 km nel ciclo WLTP. Pur mantenendo un’efficienza competitiva, l’Atto 2 potrebbe posizionarsi leggermente al di sotto di alcuni rivali in termini di autonomia.

Confronto Approfondito con i Concorrenti

Il nuovo BYD Atto 2 si propone di sfidare direttamente concorrenti come la Peugeot e-2008, la Jeep Avenger, nonché i prossimi modelli Citroën C3 Aircross e Opel Frontera attesi nel 2024. Un confronto dettagliato evidenzierà le caratteristiche distintive, i prezzi e le prestazioni, fornendo agli acquirenti potenziali tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento