...

Dall’Australia l’auto che fornisce energia

E’ possibile che un automobile possa alimentare la rete elettrica? Il concetto pare strano, quasi bizzarro, ma è divenuto realtà grazie la lavoro di un gruppo di ricercatori australiani. Operando delle modifiche su un esemplare di Toyota Prius, alla «University of Technology» di Sidney hanno provveduto a realizzare «Switch», un concentrato di applicazioni ingegneristiche in campo energetico. Sfruttando una presa supplementare posizionata sopra il cofano posteriore della vettura, la vettura può essere collegata ad una normale presa domestica non solo per ricaricarsi, ma per fornire a sua volta della corrente a tutto il sistema. Una soluzione pensata per le situazioni di estremo fabbisogno, quando il clima affronta periodi di particolare calura o rigore. Per i proprietari gli enti fornitori di energia elettrica hanno pensato anche a una formula di compenso, organizzata secondo una tariffa oraria. Le autorità locali non hanno escluso che l’innovativo sistema possa entrare in produzione.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.