Ford si sta preparando a rivoluzionare ulteriormente il mercato dei veicoli elettrici con il lancio di due nuovi pickup EV. Questa mossa segue il successo del Ford F-150 Lightning e mira a diversificare ulteriormente l’offerta di Ford nel segmento dei veicoli elettrici. La nuova aggiunta sarà un modello più piccolo e più accessibile, segnando un passo significativo verso l’adozione di piattaforme EV a costo ridotto e di facile produzione.
Data di Uscita
Il nuovo pickup elettrico Ford era originariamente previsto per il 2025, ma recenti aggiornamenti indicano un rinvio al 2026. Questo ritardo si allinea al rilascio della seconda generazione del Mustang Mach-e e precede l’introduzione di un SUV EV a tre file di sedili previsto ora per il 2027.
Caratteristiche
Ford sta lavorando a una nuova piattaforma EV a basso costo, che faciliterà la produzione e ridurrà i costi. Il primo veicolo che ne beneficerà sarà un crossover compatto, seguito da un pickup compatto. Questi modelli saranno cruciali per rendere i veicoli elettrici accessibili a un pubblico più ampio.
Il design del futuro pickup EV sarà una rottura netta con il passato, non essendo una semplice conversione elettrica di un modello a benzina esistente. Questo approccio permetterà a Ford di esplorare estetiche più innovative e forse anche funzionalità mai viste prima in questo segmento.
Consumi
Sebbene i dettagli specifici sui consumi energetici e l’autonomia del nuovo pickup EV Ford non siano ancora stati rivelati, è ragionevole aspettarsi miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti, grazie all’uso di tecnologie avanzate e alla riduzione del peso complessivo del veicolo.
Prezzo in Euro
Il prezzo del nuovo pickup EV di Ford sarà comunicato più vicino alla data di lancio, ma è previsto che sia più accessibile rispetto al più grande F-150 Lightning. Questo lo renderebbe una scelta attraente per coloro che cercano un’opzione elettrica economica nel segmento dei pickup.
Ulteriori Dettagli
Ford non si limita a espandere la sua gamma di veicoli elettrici con il solo lancio di pickup e SUV. La casa automobilistica sta anche esplorando opzioni per rendere i suoi veicoli più sostenibili e efficienti, investendo in nuove tecnologie di batteria e sistemi di propulsione che potrebbero ridurre ulteriormente l’impatto ambientale dei suoi veicoli.
In conclusione, nonostante i ritardi nell’introduzione di alcuni modelli, Ford si sta impegnando attivamente per rimanere in prima linea nell’innovazione dei veicoli elettrici. Il futuro pickup EV rappresenta un tassello importante nella strategia di elettrificazione dell’azienda, promettendo di portare sul mercato un veicolo rivoluzionario, accessibile e, soprattutto, rispettoso dell’ambiente.