La corsa per rompere la barriera psicologica dei mille chilometri è intensa. Grazie a una fuga di documenti, il combattimento sembra vicino alla fine, anche se con un trucco.
L’industria automobilistica cinese vuole diventare, se non lo è già, il punto di riferimento nel mercato elettrico. Le numerose opzioni disponibili nel mercato asiatico stanno cominciando ad emergere per tecnologia e capacità. Aion, il marchio 100% elettrico del colosso GAC Motors , sarà il primo a proporre un modello con un’autonomia superiore a 620 miglia di autonomia, 1.000 chilometri sì; nella gamma NEDC.
Negli ultimi mesi si è molto sentito e parlato di quell’autonomia che supera i 1.000 chilometri per i modelli Aion , ma non è stato fino ad ora che le indiscrezioni sono diventate prove evidenti. Grazie a una segnalazione raccolta dal portale di notizie CNEVPOST , il Ministero dell’Industria e della Tecnologia ha già ricevuto tutta la documentazione necessaria per completare gli ultimi passaggi dell’iter regolamentare.
Ciò non solo significa che l’autonomia è confermata, ma avverte anche che sarà disponibile per l’acquisto a breve. Ovviamente la Cina sarà il primo mercato a godere di questo modello, anche se non è esclusa l’espansione in altri territori. È curioso che in questo caso Aion non abbia utilizzato l’attesissima batteria al grafene che pubblicizzava da tanto tempo. Si prevede invece di offrire una batteria agli ioni di litio convenzionale con una capacità maggiore.
Certo, l’Aion LX non è il primo ad annunciare tali gamme di autonomia. Mesi fa, il primo a pubblicare tali dati è stato il NIO ET7. La differenza è che al momento NIO non ha portato sul mercato questo prodotto teorico, a differenza di Aion, che sta già completando gli ultimi step della fase regolatoria. Tutto sembra indicare che GAC Motors è avanzata in questa piccola battaglia di autonomia.
All’interno della documentazione trapelata sono presenti diverse informazioni di interesse sull’Aion LX Plus, il nome ufficiale con cui verrà lanciato sul mercato. Attualmente la LX offre autonomie standard di 500, 600 e 702 chilometri, nel ciclo NEDC, e come abbiamo già detto, questa unità Plus raggiungerà la magica cifra di 1.000. Lo farà grazie a un’enorme batteria con una capacità di 144,4 kWh e un consumo approvato di soli 15,8 kWh per 100 chilometri percorsi.
Particolarmente rilevante è la densità energetica della batteria, con 205 Wh per ogni chilogrammo di peso. Secondo la scheda tecnica, il peso totale di Aion LX Plus sarà di 2.720 chilogrammi. Svilupperà una potenza massima di 180 kW, 240 cavalli, con una coppia di 350 Nm e una velocità massima di 170 chilometri orari. Se le scadenze saranno rispettate come sono state fissate, questa tanto attesa unità dovrebbe essere presentata il 19 novembre, una celebrazione che avrà luogo al Guangzhou Auto Show.