Grande successo per il software “Eco Drive”

Uuno degli aspetti su cui le case automobilistiche stanno investendo in maniera preponderante è il rispetto dell’ambiente ed è proprio per questo scopo che è nato il software Eco Drive, che sta riscuotendo sempre maggiore interesse tra gli automobilisti perchè li invita a modificare il loro modo di guidare in funzione di una diminuzione dell’impatto sull’inquinamento.

A metterlo a punto sono stati i tecnici della Fiat, che si sono basati sulla piattaforma Blue and Me, che permette loro di analizzare in modo preciso il proprio stile di guida capendo quanto questo abbia un effetto negativo sull’ambiente e sull’emissione di CO2 cercando quindi, dove possibile, di correre ai ripari.

Il sistema è al momento disponibile sui modelli Fiat 500, Grande Punto e Bravo e da qualche giorno anche per Croma e Qubo ed molto facile da poter utilizzare: basta infatti accedere al sito www.fiat.com/ecodrive e scaricarlo gratuitamente per fare come le altre 500.000 persone che lo hanno già fatto.

Il modo di procedere del software è molto efficiente perchè raccoglie al suo interno tutti i dati relativi al veicolo che si sta utilizzando e le caratteristiche tipiche del modo di guidare di ognuno; questi risultati vengono poi inviati attraverso la porta USB della piattaforma e trasmessi in un’apposita chiavetta USB dove vengono raccolti per essere poi scaricati facilmente su un computer. Per ogni viaggio che si effettua sull’automobile è così possibile avere a disposizione informazioni sullo stile di guida che potranno essere utili per modificarlo in altre situazioni. I risultati per ora sono già stati evidenti perchè in Europa si sono risparmiate 1.500 tonnellate di CO2 e questi numeri potranno essere migliorati ancora di più grazie a questo nuovo sistema.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

In fumo oltre 700 milioni, la crisi arriva anche in casa Bmw

Nuova ammiraglia Bentley, la presentazione ad agosto