Le auto a metano stanno riscuotendo un successo sempre più grande e solo nei primi quattro mesi di quest’anno sono state più di 50.000 quelle che hanno iniziato a circolare sulle nostre strade e anche chi non ha acquistato un modello nuovo di zecca ha fatto modificare il motore della vettura che già possedeva perchè sperava di risparmiare un bel po’ sul consumo del carburante.
Bisogna comunque tenere presente che non è solo la possibilità di spendere meno nel rifornimento di carburante che deve spingere all’acquisto di un’auto di questo tipo perchè è importante anche saperla curare bene per permettere che possa durare nel tempo.
Oltre alla revisione tradizionale, infatti, per questa categoria di veicole è importante anche sottoporre le bombole a un controllo periodico. Le bombole verranno quindi smontate e posizionati in specifici centri di interscambio (in Italia ne troviamo al momento 112) e loro le invieranno poi agli stabilimenti per effettuare il collaudo. Normalmente sulla vettura che si trova in officina verranno poi posizionate altre bombole pronte per durare altri quattro anni.
E’ consigliabile comunque prenotare con anticipo questo controllo in kdo tale da non correre il rischio di dover lasciare per qualche giorno l’auto ferma al centro per le revisioni e non poterla quindi utilizzare. E’ importante però non dimenticare il collaudo perchè anche se significa una spesa per il nostro portafoglio si va a salvaguardare la sicurezza propria e degli altri.
I costi che in ogni caso ogni automobilistica deve sostenere riguardano solo la manodopera per lo stacco e il riattacco delle bombole e normalmente la spesa media è di circa 100 euro.