In arrivo i nuovi piccoli SUV: Skoda Elroq, VW ID.2, Smart Concept #1…

Il segmento dei SUV piccoli o urbani avrà presto novità senza precedenti. Ecco alcuni nomi: Skoda Elroq, VW ID.2, Smart Concept #1…

Viviamo in tempi di cambiamento. L’auto convenzionale estende le sue possibilità e quella elettrica inizia una nuova era. Questo fenomeno sta raggiungendo tutte le categorie, molto presto nel popolare segmento dei SUV urbani, dove passato e futuro convalidano la transizione ecologica dell’automobile.

Controlla le migliori offerte di veicoli nuovi di Skoda e risparmia in media poco più di 4.000 euro

Attento alle anteprime inedite nel segmento dei SUV di dimensioni più piccole. Note.

SKODA ELROQ 2024

Tutto punta al 2025 perché la nuova famiglia di piccoli veicoli elettrici (ed economici) del Gruppo VW diventi realtà. Per questo progetto è stata sviluppata un’altra nuova piattaforma EV, nota come “MEB Small”,non solo più piccola, ma anche tecnicamente più convenzionale, nello stile delle auto tradizionali, con motore anteriore e quindi trazione anteriore, che dovrebbe consentire di adeguare il prezzo finale.

Ma prima, deve raggiungere la gamma Skoda che al momento è conosciuta come Elroq (il suo nome è da specificare),un SUV elettrico con dimensioni simili all’attuale Karoq (4,38 m). Nel suo caso, la piattaforma da utilizzare sarà il MEB originale su cui il Gruppo VW sta sviluppando una lunga lista di modelli compatti, la stessa Skoda Enyaq, con un passo lungo di 2,77 m e il motore situato sull’asse posteriore (la trazione è posteriore). I generosi 4,65 m di lunghezza dell’Enyaq sarebbero ridotti nell’Elroq a costo di tagliare gli sbalzi al minimo espressione, cosa che i 4,23 m della VW ID.3 possono darci un’idea di quanto si possa “miniaturizzare” un modello con base MEB, che tecnicamente non ammette di tagliare la battaglia.

Con il posizionamento sotto l’Enyaq, l’Elroq avrebbe la più piccola batteria MEB, la 45 kWh (58 nell’Enyaq),ma non rinuncerebbe alle versioni a due motori e alla trazione 4×4 per, dinamicamente, comportarsi come un SUV se così deciso. E, naturalmente, come una buona Skoda, la praticità sarà una premessa principale. In effetti, Skoda vuole avvicinarsi alla Elroq come a un “concetto di auto indipendente e orientato allo spazio”.

UN SUV ELETTRICO FORD BASATO SUL MEB DI VW

Nel suo sforzo di democratizzare l’auto elettrica, VW non ha esitato a offrire la sua piattaforma MEB a qualsiasi produttore che volesse, per migliorare ulteriormente una riduzione dei costi delle auto elettriche con pura economia di scala. Ford ha accettato la sfida e, dopo la propria Mustang Mach-E, lavora anche su un futuro compatto, che sarebbe l’alternativa Ford alla VW ID.3 e prima di presentare un SUV rivale della ID.4.

In tutti i casi, la piattaforma è MEB di VW, quindi tecnicamente quelle future “Kuga” e “Focus” elettriche saranno cloni della ID:motore posteriore (come la trazione) tra 145 e 204 CV, batteria da 45, 58 o 77 kWh (nella migliore delle ipotesi, fino a 554 km di autonomia); e anche, se necessario, doppio motore (300 CV) con trazione integrale. Entrambi i modelli beneficeranno anche del passo lungo della piattaforma MEB (2,77 m) che, sì, copriranno con le proprie carrozzerie secondo la sceneggiatura stilistica di Ford.

CONCETTO SUV INTELLIGENTE #1

Se guardiamo solo poche settimane fa, all’IAA Mobility di Monaco è stata svelata la Smart Concept #1,un modello su cui si cementerà il futuro del brand, di proprietà di Mercedes e della cinese Geely. Dal Concept #1 emergeranno diversi modelli (il #1 misura 4,28 m e ha un passo lungo di 2,75 m), sviluppati su una nuova piattaforma elettrica, con batteria scalabile (fino a 430 km di autonomia) e ricarica rapida in DC di 125 kW. All’interno, si impegna per la massima digitalizzazione e connettività. Il primo modello arriverà alla fine del 2022.

PAGHI TROPPO PER LA TUA ASSICURAZIONE? ENTRA NEL NOSTRO COMPARATORE E RISPARMIA ORA

VW ID.2: IL SUV ELETTRICO “DEL POPOLO”

Gli inevitabili problemi tecnici per accorciare la piattaforma MEB e proporre così auto più piccole ed economiche hanno portato VW a sviluppare una seconda piattaforma MEB “piccola” sulla quale verrà proposta una gamma molto ampia di modelli sotto i diversi marchi del Gruppo. Una sorta di SUV urbano di circa 4 metri sotto il nome ID.2 sarà il primo della saga e arriverà nel 2025. MEB “piccolo” riporta il motore in avanti, la trazione è anteriore e le batterie ricorrono a prodotti chimici più economici… tutto per scendere sotto i 20.000 €.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento