In estate cresce la vendita di navigatori satellitari

Lacoste automobile

Il navigatore satellitare è diventato uno strumento ormai indispensabile all’interno delle nostre perchè ci può essere di aiuto in molte occasioni quando dobbiamo raggiungere una zona sconosciuta e volgiamo quindi conoscere il percorso migliore per raggingerla.
In particolare, nell’ultimo periodo è cresciuta in modo decisivo la vendita dei che sono risultati l’accessorio più richiesto nei negozi di elettronica.

Si pensa che il fattore scatenante che ha provocato questa impennata nelle vendite nella stagione più calda sia stato proprio l’approssimarsi delle vacanze e quindi il dover raggiungere località lontane da dove si vive, senza dimenticare comunque anche il calo dei prezzi deciso per l’occasione.

Inoltre, con il passare del tempo il navigatore si è evoluto e non è più soltanto un mezzo che dà indicazioni stradali (quelle, volendo, è possibile trovarle anche in internet), ma è in grado anche di segnalare se si incontreranno sulla strada lavori in corso, gli alberghi o i punti di ristoro della zona, e in alcuni modelli più avanzati anche la presenza degli autovelox fissi in modo da non incorrere in sanzioni impreviste e quindi modificare all’occorrenza il proprio stile di guida.

Rispetto a qualche tempo fa i costi dei si sono notevolmente abbassati ed è possible acquistarne uno anche a poco più di 80 euro; le loro dimensioni sono state rimpicciolite e questo offre la possiblità di portarli con sè anche al di fuori dell’automobile quando si vuole fare, ad esempio, una passeggiata.
Nei modelli di ultima generazione, inoltre, è possibile inserire anche nel navigatore fotografie e video personali e questo lo rende uno strumento da portare sempre con sè al pari di un cellulare.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0
Lacoste automobile

Ford e il rispetto dell’ambiente

Alla Mille Miglia c’è anche Z4 in special edition