Kia XCeed: le chiavi per cui questo modello è il nuovo bestseller del brand

La XCeed è stata, nel mese di novembre, l’auto più venduta di Kia in Spagna. Questi sono i motivi per cui il SUV compatto sudcoreano rimane un successo.

Kia è di moda nel mercato automobilistico europeo e spagnolo. Nel nostro mercato, è ancora tra i migliori: nel mese di novembre, è stato il quarto marchio più venduto,mentre nell’accumulato dell’anno 2021 occupa la quinta posizione. Le sue vendite da gennaio a novembre, con 52.036 unità registrate, sono cresciute del 23,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un dato positivo che solo altri tre marchi generalisti sono in giro nel nostro paese dopo un anno complicato per il settore.

Ricevi le offerte dei rivenditori ufficiali per Kia XCeed

E tutto questo è ottenuto da Kia grazie a una gamma di modelli ampia, ampia e variegata,con una forte componente SUV e una crescente presenza di veicoli elettrificati. Riuscire ad essere tra i 5 marchi più venduti, senza vedere – però – nessuna delle sue vetture nella Top 10 dei modelli, arriva a sottolineare la potenza non di pochi modelli, ma dell’intera gamma.

Fino a cinque dei suoi modelli hanno venduto più di 7.000 unità finora quest’anno,qualcosa che, attenzione, solo altri tre marchi sono in grado di raggiungere nel nostro paese (Seat, Toyota e VW). La cosa più sorprendente che abbiamo visto lo scorso novembre è stata che le vendite numero 1 del marchio non erano né il popolare Sportage, Stonic Niro era il quello che ha conquistato il particolare trionfo all’interno della competitiva gamma Kia. Toccando le mille unità immatricolate (991), la XCeed superò la sorella a cinque porte, la Ceed (863), la Stonic (845), la Niro (846) e la Sportage (753). Finora quest’anno, la XCeed occupa il quinto posto,appena dietro le altre quattro, dove la Stonic si distingue come la Kia più venduta in Spagna nel 2021.

KIA XCEED: IL MOTIVO DEL SUO SUCCESSO

Sarebbe ingiusto chiamare la XCeed la versione crossover della Kia Ceed a cinque porte. Sebbene la piattaforma tecnica sia la stessa, il marchio sudcoreano si è occupato di fornirle le proprie caratteristiche che la rendono così attraente: esteticamente, nel suo set-up, con un corpo alto 40 mm e con regolazioni specifiche delle sospensioni,con una gamma meccanica molto completa,e anche un equipaggiamento completo, che raggiunge una strumentazione digitale di 12,3 pollici al volante (è stata la Kia incaricata di rilasciarlo in Europa).

Ma soprattutto, la Kia XCeed può vantare un ottimo rapporto qualità-prezzo. Contando gli sconti, la gamma del SUV compatto parte da 16.900 euro,corrispondenti alla sua variante a benzina 1.0 T-GDI da 120 CV e con un equipaggiamento standard completo già dalla sua versione di accesso. Aria condizionata, cruise control con limitatore, alzacristalli elettrici, luci diurne a LED, sistema di mantenimento della corsia, avviso di collisione in avanti con rilevamento pedoni, sistema automatico di accensione e spegnimento degli anabbaglianti e abbaglianti… sono di serie su tutta la gamma.

PAGHI TROPPO PER LA TUA ASSICURAZIONE? ENTRA NEL NOSTRO COMPARATORE E RISPARMIA ORA

La Kia XCeed,con i suoi 4,40 metri di lunghezza e il suo bagagliaio tra i 426 e i 1.378 litri di cilindrata, offre versioni meccaniche tra le più svariate. benzina,la già citata versione da 120 CV, ma anche altre da 160 CV, con tecnologia di ibridazione leggera da 48V (con etichetta ECO), e un più potente 204 CV del suo motore 1.6 T-GDi. Nel diesel,anche la variante 1.6 CRDi da 136 CV è “microibridizzata”. E infine, non dimentichiamo la versione ibrida plug-in,con 141 CV, etichetta Zero della DGT e un’autonomia elettrica di 48 chilometri.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento