in

BMW X1 2023 vs Alfa Tonale, Audi Q3 e Mercedes GLA

BMW X1 2023 vs Alfa Tonale, Audi Q3 e Mercedes GLA

BMW ha appena svelato pochi giorni fa la terza generazione del suo SUV X1. Affrontiamo la novità del marchio tedesco contro alcuni dei suoi diretti rivali: Tonale, Q3 e GLA.

La terza generazione della BMW X1 (con codice di designazione interno U11) presenta una moltitudine di cambiamenti in termini di equipaggiamento, design e anche a livello meccanico. Tra le sue tante novità, la più eccezionale, senza dubbio, corrisponde all’annuncio dell’inedito iX1 completamente elettrico.

In questo articolo, descriveremo in dettaglio le chiavi principali della nuova generazione della X1 contro gli asset di tre dei suoi principali rivali diretti: Alfa Romeo Tonale, Audi Q3 e Mercedes GLA.

BMW X1 III: PIÙ IMPONENTE E CON MOLTEPLICI MODIFICHE

La nuova generazione del SUV premium di medie dimensioni del marchio bavarese sfoggia un aspetto più imponente grazie in gran parte alla sua lunghezza più lunga con un totale di 4,50 m (fino a 5 cm in più rispetto alla X1 di seconda generazione). D’altra parte, la BMW X1 2022 guadagna anche 2 cm di larghezza (fino a 1,84 m) e 4 cm di altezza, raggiungendo 1,64 m. D’altra parte, il suo stile è più assertivo, moderno e con dettagli di maggiore personalità estetica.

Da un punto di vista tecnico, la nuova X1 III non è mai stata così vicina alla Serie 2 Active Tourer, che ha ricevuto un aggiornamento nell’autunno 2021. L’interno è un’altra parte notevolmente mutevole del SUV, con una nuova interfaccia digitale aggiornata e una modularità perfetta per l’uso familiare con sedili posteriori che possono essere spostati longitudinalmente fino a 13 cm.

Sotto il cofano, l’offerta meccanica della nuova X1 comprenderà quattro versioni termiche le cui potenze vanno da 136 a 218 CVOltre a questa gamma iniziale il cui lancio è previsto per ottobre, la gamma dovrebbe essere ampliata attraverso le potenti versioni 20i da 170 CV, 20d da 190 CV e, come grande punta di diamante, la BMW X1 M35i da 300 CV.

All’inizio del 2023 l’offerta commerciale sarà completata con due versioni ibride plug-in da 245 e 326 CV, rispettivamente. Per quanto riguarda la BMW iX1 prettamente elettrica, la potenza totale dei suoi due motori elettrici è di 313 CV, che sarà alimentata dall’energia immagazzinata in una batteria con una capacità di 62,5 kWh, cifra che, secondo il marchio tedesco, consentirebbe un’autonomia di 438 km, secondo il ciclo di omologazione WLTP.

  • BMW X1 2022: maggiori informazioni

ALFA ROMEO TONALE: MOLTO PIÙ DEL “BABY STELVIO”

Il nuovo e inedito Tonale, presentato ufficialmente anche poche settimane fa, è uno dei modelli cruciali nella nuova strategia del marchio italiano Alfa RomeoDa un punto di vista tecnico, questo SUV di medie dimensioni condivide la sua base tecnica con la Jeep Compass.

Lo stile esterno è al cento per cento Alpha, quindi i dettagli aggressivi e sportivi abbondano. All’interno, i responsabili di quest’area volevano avvolgere il modello in un ambiente premium con un apprezzabile salto di qualità.

Meccanicamente, evidenzia la tecnologia ibrida non plug-in con due varianti 1.5 da 131 e 160 CV e, al top della gamma, unaconnessione ibrida plug-in con trazione integrale che eroga una potenza totale di 275 CVPer chi preferisce il diesel, il SUV italiano non dimentica quella manciata di automobilisti che ancora continuano a richiedere questa tecnologia di propulsione con il 1.6 D da 130 CV.

  • Alfa Romeo Tonale: maggiori informazioni

AUDI Q3: UN VALORE SICURO

L’Audi Q3 è una delle rivali dirette della BMW X1 poiché le due coesistonoIl SUV del marchio dei quattro anelli affronta per il momento la sua seconda generazione.

L’attuale Q3 che viene commercializzata offre due motori a benzina da 150 e 190 CV e due diesel da 150 e 200 CV. A questo si aggiunge una variante ibrida plug-in che eroga una potenza massima di 245 CV. In questa offerta meccanica, non dimenticare l’esclusiva, emozionale e attraente Audi RS Q3 il cui motore a benzina a cinque cilindri turbocompresso offre non meno di 400 CV.

  • Audi Q3: maggiori informazioni

MERCEDES GLA: UN’ALTRA DELLE REFERENZE NEL SEGMENTO DEI SUV PREMIUM DI MEDIE DIMENSIONI

Dopo una prima generazione nel 2014 che “ricordava” una Mercedes Classe A più grande con tratti di design leggermente diversi, la seconda generazione della GLA ha acquisito più personalità e maturità nel 2020Con l’obiettivo di catturare le famiglie, il GLA II offre migliori dati di abitabilità, sia nello spazio disponibile per gli occupanti che in quello disponibile per il carico nel bagagliaio.

Anche la sua gamma meccanica è varia, offrendo fino a cinque diverse varianti. Nello specifico, a benzina è possibile scegliere due versioni da 163 e 224 CV, altre due diesel da 150 e 190 CV e un ibrido plug-in da 218 CV.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0
Range Rover Sport 2023: quattro chiacchiere con Felix Olavarrieta

Range Rover Sport 2023: quattro chiacchiere con Felix Olavarrieta

Cupra UrbanRebel: la nuova city car elettrica

Cupra UrbanRebel: la nuova city car elettrica