in

Le motorizzazioni ibride – Auto Pop

Parliamo di un tema che sta diventando sempre pià importante nella produzione delle automobili e si tratta di quelle che hanno il cosiddetto motore “ibrido” allo scopo di ridurre consumi ed emissioni inquinanti.
I tipi di motorizzazione di questo tipo sono tre: ibrido serie, ibrido parallelo e ibrido misto.

Tutte e tre comunque hanno in comune un sistema per recuperare parte dell’ cinetica persa durante la frenata. Gli accessori elettrici come il servosterzo e l’aria condizionata vengono potenziati dal motore elettrico e riescono a funzionare anche quando il motore termico è spento; in questo modo i consumi sono inferiori.

L’ibrido serie è molto simile al sistema utilizzato nelle locomotive dieselelettrici e il motore termico non è collegato alle ruote,
Nell’ibrido parallelo, invece, entrambi i motori, termico ed elettrcio, forniscono coppia alle ruote. Negli ibridi misti, infine, il motore è versatile e si pul passare dal sistema serie a parallelo e viceversa.

Anche la , che giò in passato è stata utilizzata per sperimentale sistemi che poi sono state utilizzate sulle da strada, sta pensando di utilizzare questo metodo per il recupero energetico.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

DS3 mania, in pochi minuti via i 250 esemplari promozionali

Icaro 9 Tour sicurezza stradale