L’esp, il controllo elettronico della stabilità, verrà montato di serie sulle auto di prossimo produzione a partire dal 2011. Questa decisione rappresenta davvero una svolta in senso positivo per la salute di guidatore e passeggeri e questo è confermato anche da uno studio realizzato dall’Università di Colonia che ha evidenziato che la presenza di questo dispositivo può salvare fino a 4mila vite l’anno ed evitare 100 mila feriti, un aspetto quindi non solo positivo per la salute delle persone ma utili anche a risanare le casse dello stato visto che può far risparmiare a una nazione eventuali costi sanitari per le cure a chi subisce conseguenze da un incidente.
La Bosch realizzata l’esp ormai da diversi anni, dal 1995, e l’inserimento di questo dispositivo in un’auto ha un costo di 130 euroe spesso in molti modelli non viene inserito, per scelta dell’acquirente o dei produttori, per cincentivare alla vendite delle macchine facendo risparmiare dei soldi in più per inserirlo non tenendo presente che è comunque uno strumento utile per salvare la vita in diverse situazioni.
Dal 2014, poi, nessuna nuova automobile, potrà essere immatricolata all’interno dell’Unione Europea se non sarà montato al suo interno l’esp, ma prima di questa data si consiglia comunque gli automobisti che comprano una nuova vettura di non farlo se non presenta questo dispositivo perchè sottovalutare la sua utilità potrebbe essere fatale in altre circostanze.
Commenti
Caricando...