Lexus ES 2026: data uscita, caratteristiche, prezzo, prestazioni e consumi

La Lexus ES 2026 rappresenta un passo significativo verso l’elettrificazione per il marchio giapponese. Con un design rinnovato e l’introduzione di motorizzazioni ibride ed elettriche, la nuova ES si prepara a consolidare la sua posizione nel segmento delle berline di lusso di medie dimensioni. Seguendo le orme della Toyota Camry 2025, la nuova ES non sarà un progetto completamente nuovo, ma una versione ampiamente rivista del modello attuale, con miglioramenti estetici e tecnologici significativi.

Data di Uscita

Lexus non ha ancora annunciato una data specifica per il debutto della nuova Lexus ES 2026. Considerando che la sesta generazione della ES è stata introdotta nel 2018 e ha subito un facelift nel 2021, è probabile che la nuova iterazione venga svelata entro l’inizio del 2025, come modello del 2025 o del 2026.

Caratteristiche

Il nuovo modello della Lexus ES abbandonerà la caratteristica griglia a clessidra, adottando un design più snello e moderno. I recenti depositi di brevetti suggeriscono che la gamma includerà opzioni di motorizzazione completamente elettriche e ibride, segnando una svolta importante per questo modello.

Design Esterno:

  • Frontale Rinnovato: Il frontale presenterà una griglia orizzontale più sottile collegata ai nuovi fari, che avranno una forma semplificata e grafiche LED aggiornate. Il paraurti sarà più sagomato, con prese d’aria triangolari accentuate da sottili bordi cromati.
  • Posteriore Moderno: Il rendering speculativo propone fanali posteriori LED a tutta larghezza, uno spoiler più pronunciato e un paraurti rivisitato.
  • Profilo Laterale: Il profilo laterale e il greenhouse rimarranno simili al modello attuale, suggerendo un facelift sostanziale piuttosto che un redesign completo.

Consumi

Grazie all’introduzione delle motorizzazioni ibride ed elettriche, la Lexus ES 2026 offrirà opzioni di consumo più efficienti e rispettose dell’ambiente.

Opzioni di Motorizzazione:

  • ES350e ed ES500e: Queste varianti saranno dotate di motorizzazioni completamente elettriche, rappresentando una novità assoluta per il nome ES.
  • ES350h: Questa versione potrebbe ricevere un nuovo sistema ibrido auto-ricaricante con capacità di trazione integrale (AWD).

L’adozione di queste tecnologie contribuirà a ridurre il consumo di carburante e le emissioni, rendendo la ES una scelta più sostenibile per i consumatori attenti all’ambiente.

Prezzo

Nonostante i dettagli sui prezzi non siano ancora stati divulgati, si prevede che la Lexus ES 2026 manterrà una fascia di prezzo premium. Con il modello attuale che parte da circa 50.000 €, è ragionevole aspettarsi che la nuova ES, con le sue avanzate opzioni di motorizzazione e il design rinnovato, possa avere un prezzo di partenza leggermente superiore.

Tutto Quello Che C’è da Sapere in Più

Innovazione Tecnologica:

  • Nuovo Sistema di Infotainment: La ES 2026 sarà dotata di un sistema di infotainment all’avanguardia, con connettività migliorata e interfacce utente più intuitive.
  • Sicurezza Avanzata: Aspettatevi una suite completa di sistemi di assistenza alla guida (ADAS), incluse funzionalità avanzate come il monitoraggio dell’angolo cieco, l’assistenza al mantenimento della corsia e il cruise control adattivo.

Rendering e Aspettative:

  • Rendering Digitali: I rendering digitali realizzati dall’artista Nikita Chuicko, basati su un teaser ufficiale di qualche anno fa, offrono un’anteprima potenzialmente accurata del design della nuova ES. Questi renderings mostrano un’auto con un aspetto frontale più elegante e una configurazione del posteriore più moderna.
  • Concorrenti: La nuova ES dovrà competere con modelli come la BMW Serie 5, l’Audi A6 e la Mercedes-Benz Classe E, offrendo un equilibrio tra lusso, prestazioni ed efficienza.

La Lexus ES 2026 rappresenta un’importante evoluzione per il marchio, combinando il design tradizionale con nuove tecnologie di elettrificazione. Con l’introduzione di varianti completamente elettriche e ibride, la ES si prepara a rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, mantenendo al contempo il lusso e la qualità che i clienti si aspettano da Lexus. Mentre attendiamo ulteriori dettagli ufficiali, è chiaro che la nuova ES avrà un ruolo cruciale nel futuro del marchio.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento