Cambia soprattutto nell’aspetto esteriore la nuova generazione della Mitsubishi Colt. Con un frontale che attinge direttamente dalla sorella maggiore Lancer, nuovi gruppi ottici posteriori e profili laterali slanciati, i designer giapponesi hanno deciso di offrire più carattere alla piccola di famiglia, pronta a fronteggiare le varie Fiat Grande Punto, Peugeot 207 e Opel Corsa.
Il risultato degli accorgimenti è un aumento della lunghezza pari a 7 centimetri, che permettono anche una maggiore abitabilità interna. La presenza del pavimento piatto garantisce uno sfruttamento ottimale dello spazio, rifinito con cura e rinfrescato nelle linee di plancia e volante.
Disponibile a 3 e 5 porte, la Colt propone due livelli di dotazione, Inform e Invite, quest’ultima completa di quattro airbag, climatizzatore e radio/cd con lettore mp3 e comandi al volante.
Passando al capitolo propulsori, la compatta si presenta sul mercato con tre brillanti motori a benzina, a 3 e 4 cilindri, con cilindrate di 1.100 cc e 75 CV (anche in versione bi-fuel benzina/Gpl e possibilità di acceso ai contributi statali), 1.300 da 95 CV, per chiudere con i 150 CV della 1.500 turbo Ralliart, dedicata ai più esigenti.
I prezzi vanno da 11.500 a 15.000 euro.
Commenti
Caricando...