Finora la Nissan era l’unica casa automobilistica a non avere ancora realizzato una city car, ovvero quelle vetture di piccole dimensioni e dal costo non eccessivo che sono ideali per viaggiare in città specialmente in caso di traffico. Il mercato dell’auto nello scorso inverno aveva vissuto un periodo davvero difficile e ora sta pian piano prendendo vigore soprattutto grazie a questi modelli che hanno permesso di combattere la crisi perchè i consumatore difficilmente si possono permettere una macchina di alto livello.
E’ partendo da questa idea che è nata la Pixo: un modello a cinque porte e lungo circa tre metri e mezzoe che non vuole restare indietro rispetto alle rivali visto che è già pronta anche la versione a gpl. Osservandola da fuor8i dà l’idea di essere spaziosa e questo fonrtunatamente viene confermato anche all’interno con un buon margine tra la testa e il soffitto.
Chi si siede dietro pul contare su un buono spazio anche per stendere le gambe, anche se un difetto sta nel fatto che il sedile non è troppo lungo e quindi non è molto comodo viaggiare a lungo.
Qaundo ci si mette alla guida tutto appare piacevole e favorito anche dallo sterzo leggero che si manovra facilmente, anche se quando ci si ferma a un semaforo e poi si riparte il motore fa un po’ troppo rumore.
Un difetto sta infine nel fatto che l’esp, che tra qualche tempo diventerà obbligatorio, può essere inserito solo su richiesta.
Commenti
Caricando...