Peugeot 208 vs EVO 3: confronto, cosa scegliere

Nel mondo delle utilitarie, il Peugeot 208 e l’EVO 3 si posizionano come due forti concorrenti, ognuno con le proprie peculiarità e attrattive. Andiamo a scoprire le caratteristiche principali di questi due modelli per aiutarti a fare una scelta informata.

Peugeot 208 vs EVO 3: Una Comparativa Dettagliata

Prezzo e Accessibilità

Il Peugeot 208, con un prezzo di listino che parte da 20.250€ e può scendere fino a 17.250€, si confronta con l’EVO 3 che ha un prezzo di partenza di 17.900€. Questa differenza di prezzo rende l’EVO 3 un’opzione più accessibile, attrattiva per chi cerca il massimo risparmio.

Dimensioni e Capacità

Nonostante le dimensioni complessive simili, l’EVO 3 offre un bagagliaio più capiente (450 l) rispetto al 208 (311 l), rendendolo una scelta migliore per chi necessita di più spazio di carico. Le dimensioni maggiori in altezza dell’EVO 3 potrebbero anche tradursi in una maggiore sensazione di spaziosità interna.

Motore e Prestazioni

L’EVO 3 vanta una potenza che varia tra 107 e 113 CV, posizionandosi in un range di prestazioni leggermente superiore rispetto al 208, che offre motori da 75 a 136 CV. Tuttavia, il 208 si distingue per la sua offerta di un motore completamente elettrico, opzione non disponibile per l’EVO 3.

Consumi ed Emissioni

Il 208 brilla per la sua efficienza nei consumi, con un intervallo che va dai 4.1 ai 5.5 l/100Km, risultando significativamente più efficiente dell’EVO 3, il quale registra consumi tra i 6.7 e gli 8.4 l/100Km. Questo aspetto rende il 208 una scelta eccellente per chi desidera ridurre l’impatto ambientale e i costi di esercizio.

Sicurezza

Nonostante la mancanza di dati specifici sull’EVO 3, il Peugeot 208 ha dimostrato eccellenti livelli di sicurezza, come evidenziato dai test Euro NCAP. La dotazione di sicurezza standard del 208 include sistemi avanzati di assistenza alla guida che potrebbero non essere presenti nell’EVO 3.

Interni e Tecnologia

Il Peugeot 208 offre un abitacolo moderno e tecnologicamente avanzato, con un’ampia gamma di equipaggiamenti di serie e opzionali che includono un sistema di infotainment completo. Sebbene l’EVO 3 offra una buona dotazione, il 208 potrebbe avere un vantaggio in termini di qualità percepite e opzioni tecnologiche.

Garanzia e Servizi

Entrambi i modelli offrono condizioni di garanzia competitive, con l’EVO 3 che spicca per una garanzia anticorrosione di soli 6 anni rispetto ai 12 anni del Peugeot 208. Questo potrebbe indicare una maggiore fiducia di Peugeot nella longevità e nella qualità della propria vernice e carrozzeria.

La scelta tra Peugeot 208 e EVO 3 dipenderà dalle priorità individuali: per chi cerca efficienza nei consumi e tecnologia avanzata, il Peugeot 208 rappresenta un’ottima scelta. Per coloro che invece privilegiano lo spazio di carico e l’accessibilità economica senza rinunciare a una buona dotazione, l’EVO 3 emerge come una valida alternativa. Entrambi i modelli offrono una proposta solida nel segmento delle utilitarie, con il 208 che si posiziona leggermente in vantaggio per la sua offerta elettrica e per l’efficienza dei consumi.

Foto dell'autore

Lascia un commento