Porsche 911 2025: data uscita, caratteristiche, prezzo, prestazioni e consumi

La Porsche 911 del 2025, nome in codice 992.2, rappresenta un’importante evoluzione per il celebre modello. Con l’introduzione di motorizzazioni mild-hybrid e full-hybrid, questa nuova generazione si distingue per prestazioni migliorate e tecnologie avanzate. Sebbene il design esterno non subisca cambiamenti radicali, il cuore della 911 sarà potenziato grazie all’assistenza ibrida, rendendo questa icona ancora più impressionante.

Data di Uscita

La presentazione ufficiale della Porsche 911 2025 è prevista per il 28 maggio, con un evento trasmesso in diretta sul canale YouTube di Porsche alle 09:00 EST. La vendita del modello dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno.

Caratteristiche

Estetica e Design

La nuova 911 manterrà la struttura e il design di base del modello 992 lanciato nel 2018, con alcune novità. Tra queste, i nuovi fari a LED capaci di illuminare fino a 600 metri e una targhetta posteriore illuminata. Il design del frontale della 911 GTS si distingue per un paraurti anteriore con lamelle verticali e terminali di scarico ravvicinati.

Motorizzazioni Ibride

Mild-Hybrid e Full-Hybrid

Porsche ha confermato che la nuova 911 avrà una motorizzazione “performance hybrid”. I modelli Carrera e Carrera S guadagneranno rispettivamente 11 CV, raggiungendo 390 CV e 454 CV, probabilmente grazie alla tecnologia mild-hybrid. La tecnologia eTurbo di BorgWarner giocherà un ruolo chiave, utilizzando un turbocompressore elettrico per migliorare le prestazioni e ridurre il ritardo del turbo.

Il modello GTS abbandonerà il motore da 3,0 litri per un nuovo 3,6 litri, che verrà ulteriormente potenziato per la 911 Turbo. Inoltre, Porsche sta sviluppando una full-hybrid denominata T-HEV, che combinerà un motore da 3,0 litri con un motore elettrico sulle ruote anteriori, offrendo oltre 500 CV.

Prestazioni

La 911 GTS con il pacchetto Aerokit opzionale, che include uno spoiler posteriore fisso, ha girato il Nürburgring in 7:16.9, migliorando di 8,9 secondi il tempo del modello precedente. Questo risultato sottolinea le prestazioni eccezionali del nuovo sistema ibrido.

Interni e Tecnologia

Gli interni della nuova 911 saranno aggiornati con un cruscotto digitale a tutta larghezza, simile a quello visto sui modelli Taycan e Cayenne. La configurazione include un display digitale da 11,9 pollici, un touchscreen centrale da 14,5 pollici e un touchscreen opzionale da 10,9 pollici per il passeggero. Saranno inoltre presenti un head-up display a realtà aumentata e un’illuminazione ambientale dinamica.

Piattaforma e Architettura

La 911 ibrida utilizzerà un sistema a 400 volt sviluppato in collaborazione con Rimac, offrendo fino a 89 CV di potenza elettrica aggiuntiva. Questo sistema, che pesa meno di 27 kg, migliorerà l’efficienza e le prestazioni del veicolo. La piattaforma supporta anche applicazioni da 48 volt per configurazioni mild-hybrid.

Consumi

Le nuove 911 ibride non offriranno una funzione plug-in e l’autonomia in modalità elettrica sarà limitata a pochi chilometri. La batteria sarà una piccola unità da 2,0 kWh, simile a quella del Corvette E-Ray, che permette 3-4 miglia di guida senza emissioni.

Prezzo

Il prezzo della Porsche 911 2025 non è ancora stato annunciato ufficialmente, ma ci si aspetta che parta da circa 120.000 € per i modelli base, con le versioni più potenti e accessoriate che potrebbero superare i 150.000 €. Questo posizionamento di prezzo riflette le avanzate tecnologie ibride e le prestazioni superiori offerte da Porsche.

Tutto Quello che c’è da Sapere in Più

Rivali

La 911 ibrida del 2025 affronterà una forte concorrenza nel segmento delle sportive ad alte prestazioni, inclusi modelli come la nuova BMW M5 ibrida plug-in e la Mercedes-AMG EQE. Questi veicoli rappresentano il meglio delle prestazioni ibride ed elettriche, e la 911 dovrà dimostrare di essere all’altezza delle aspettative.

Futuri Modelli

Guardando al futuro, la prossima generazione della GT3, attesa per il 2026, continuerà a utilizzare un motore aspirato da 3,6 litri con tecnologia mild-hybrid. La GT2 RS sarà equipaggiata con un sistema ibrido completo, offrendo oltre 700 CV.

La Porsche 911 2025 segna un’importante evoluzione per questo iconico modello, introducendo tecnologie ibride avanzate senza compromettere le prestazioni. Con un design raffinato, interni tecnologicamente avanzati e motorizzazioni potenti, la nuova 911 continuerà a essere un punto di riferimento nel segmento delle sportive di lusso.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento