I nuovi furgoni elettrici spagnoli del marchio Zeroid delle società QEB Technologies e B-Tech saranno prodotti nell’ex stabilimento Nissan di Barcellona.
L’ex stabilimento di produzione di auto e veicoli commerciali di Nissan a Barcellona sarà rilanciato e trasformato per produrre altri tipi di veicoli, in questo caso, furgoni elettrici al cento per cento del marchio Zeroid delle società catalane QEB Technologies e B-Tech.
Lo ha dichiarato il CEO di QEV Technologies, Joan Orús, durante la presentazione della nuova gamma di furgoni elettrici Zeroid. L’obiettivo principale di entrambe le società è quello di produrre circa 100.000 veicoli all’anno entro il 2025 negli ex stabilimenti Nissan nella Zona Franca di Barcellona..
QEV Technologies ha sottolineato che la volontà è quella di essere in grado di “assorbire il 100% della forza lavoro di Nissan” in questo periodo. Durante l’annuncio fatto da Joan Orús, con il marchio Zeroid si intende raggiungere una produzione di 60.000 veicoli all’anno in tre anni. Da parte sua, la società B-Tech intende rilanciare l’emblematico marchio di veicoli pesanti e per il trasporto di merci Ebro, in base al quale i restanti 40.000 veicoli verrebbero aggiunti nel nuovo piano di produzione previsto per lo stabilimento di Barcellona fino al 2025.
I piani di QEV Technologies sono di iniziare la produzione nell’ex stabilimento Nissan nella Zona Franca nel 2023, quindi Orús ha chiesto “velocità e agilità” alle amministrazioni nel processo di reindustrializzazione, in modo tale che la scadenza per l’assunzione di nuovi e qualificati professionisti sia già stata aperta.
Per quanto riguarda l’origine delle batterie di furgoni e altri tipi di veicoli elettrici, in un primo momento si prevede di importarli dall’Asia, anche se l’obiettivo fissato da QEV Technologies e B-Tech è quello di poterli acquisire da un centro di produzione situato in Spagna, nell’ambito di un progetto congiunto che comprende diverse aziende in cui sono inclusi anche QEV e B-Tech.
QUESTI SONO I NUOVI FURGONI ELETTRICI CHE SARANNO PRODOTTI NEI VECCHI STABILIMENTI NISSAN DI BARCELLONA
QEV Technologies ha presentato i suoi cinque veicoli commerciali elettrici. Inizialmente e secondo le specifiche e le caratteristiche di ciascuno, i prezzi oscilleranno tra 20.000 e 120.000 euro.
I furgoni avranno dimensioni diverse, da uno piccolo con un carico di 700 chili e 200 chilometri di autonomia; fino ad uno grande che poteva caricare fino a 2.700 chili con diverse gamme di autonomia, a seconda della capacità delle sue batterie (inserire 120 e 140 kWh).
Con questa gamma di veicoli, QEV Technologies mira a conquistare un posto importante nella mobilità urbana con il massimo obiettivo di diventare un marchio di portata internazionale.
Entro il 2023, QEV prevede di produrre tra 100 e 200 autobus e circa 5.400 furgoni elettrici.
Commenti
Caricando...