La crisi che sta attraversando il mondo dell’auto ha spinto le aziende ad abbassare fortemente i prezzi e a inserire incentivi che rendessero più facile alle famiglie il cambio di un’automobile, che in alcuni casi era un acquisto che veniva rimandato.
Tra le case automobiliste che hanno scelto di venire incontro ai consumatori diminuendo il prezzo di listino delle vetture c’è anche la Tata, che ha messo in vendita uno dei suoi modelli, la Nano, a un costo davvero irrisorio e fino a qualche tempo fa davvero impensabile: 5.000 euro.
In questo caso si tratta di una vettura indiana e può essere considerata l’auto a più basso costo che si trova finora sul mercato: è stata presentata a MImbai e lì viene venduta a un prezzo ancora inferiore pari a 1.500 euro, ma se si vuole inserire qaulche accessorio il prezzo raggiunge i 2.000 euro.
Finora in India si punta ancora sulle auto europee e si spera che la vendita della Nano possa servire a rinvigorire l’economia (l’intenzione è quello di ripetere il successo ottenuto dalla 500).
Le caratteristiche sono quelle di un’auto di piccole dimensioni (è lunga tre metri), ma può comunque ospitare quattro persone. Ha un motore di 2 cilindri di 623 cmc che sviluppa 33 cavalli e raggiunge i 105 km/h.
Nel modello base non ci sono accessori di serie come l’aria condizionata, l’airbag e i vetri elettrici, normalmente presenti in tutte le vetture. L’arrivo in Europa è previsto per il 2011 e presenterà alcune modifiche rispetto al modello originale: motore da 1 litro con 60 cavalli e qualche accessorio in più; da questo deriva il prezzo superiore che raggiunge i 5.000 euro.
Questo ci fa capire che le aziende concorrenti se vorranno davvero competere sul mercato saranno obbligatoriamente costrette ad abbassare i prezzi o a lanciare nuove promozioni.
Al momento il programma prevede la produzione di 40-50 mila vetture l’anno e per la Tata questo progetto rappresenta davvero una data segn
Commenti
Caricando...