Tutti i marchi che non venderanno più auto diesel o benzina in Europa

La guerra ai motori termici è stata a lungo dichiarata, ma non con la stessa forza in tutto il mondo: a causa delle normative sulle emissioni il Vecchio Continente sarà una delle aree più restrittive dello stabilimento, quindi tutti questi marchi hanno annunciato che non venderanno più auto diesel o benzina in Europa..

Audi

Il marchio tedesco ha fissato due date sul suo calendario: dal 2026 lancerà solo nuovi modelli con motori elettrici, ma manterrà la produzione di auto a combustione esistenti fino al 2033.

Bentley

Bentley prevede di elettrificare a un ritmo forzato: non lancerà il suo primo modello 100% elettrico fino al 2025, ma entro il 2030 non venderà auto con altri tipi di sistemi di propulsione.

Decreto

Fiat,come parte del Gruppo Stellantis, ha annunciato che dal 2030 venderà solo auto elettriche..

Guado

Mesi fa Ford ha annunciato il suo obiettivo di essere 100% elettrico in Europa entro il 2030, una roadmap che avrà una tappa intermedia prima: nel 2026 tutte le sue auto saranno a zero emissioni o ibride plug-in.

Hyundai

Hyundai ha segnato il 2035 in calendario come la data in cui smetterà di vendere modelli a combustione in territorio europeo, ma ha anche anticipato che entro il 2040 intende eliminarli anche dal resto dei principali mercati.

Opel

Il più “mattino” di tutti: Opel venderà solo modelli a emissioni zero in Europa dal 2028, essendo così un paio di anni avanti almeno rispetto al resto dei rivali.

Peugeot

È stata l’ultima a saltare sul carro: Peugeot ha annunciato che dal 2030 venderà solo auto elettriche in Europa. Il processo di trasformazione è già iniziato, e cioè che Stellantis ha annunciato un investimento di 30.000 milioni di euro fino al 2025 per elettrificare i suoi marchi.

Volvo

L’azienda svedese indica anche il 2030 come scadenza per vendere solo elettrico, sebbene il suo piano includa anche un modello di vendita completamente online.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento