Le auto utilitarie economiche, nello stile della Ford Fiesta, Opel Corsa, Renault Clio, Volkswagen Polo, stanno vivendo il loro particolare momento dolce, e sono il miglior segmento se stai cercando un’auto utilitaria. Sono modelli che continuano a preservare le loro dimensioni contenute, il che aiuta chi cerca un’auto urbana, ma che offre sempre una migliore gestione dello spazio a bordo e della capacità di carico del bagagliaio, soprattutto ora che le ruote di ricambio sono state sostituite dai kit di riparazione.
Ma se nessuno di loro è di nostro piacimento, possiamo sempre cercare tra le auto da città più economiche di seconda mano.
Dai un’occhiata anche alle migliori auto di quest’anno, con il miglior rapporto qualità/prezzo
Un’utilitaria è anche un’auto di vocazione economica, anche se negli ultimi anni alcuni modelli sono stati rinnovati e hanno iniziato a dotare la tecnologia di sicurezza, comfort e intrattenimento di auto di gamma superiore, che ovviamente sono anche più costose.
Le cosiddette auto utilitarie economiche sono generalmente presentate in una posizione intermedia ed equilibrata, tra quelle urbane più piccole e pratiche, e le auto compatte. Diciamo che sono una buona alternativa per chi ha bisogno di un’auto per il giorno per giorno e allo stesso tempo per fughe e viaggi di fine settimana, per i quali, con i limiti di spazio naturali delle loro dimensioni, possono più che soddisfare.
Utilitarie economiche: top 2023
Dacia Sandero
La Dacia Sandero è un’utilitaria disponibile in carrozzeria a 5 porte. È un’auto degna ed economica.
Senza dubbio uno dei veicoli più popolari sul mercato, la Dacia Sandero è ora un urbano con tutte le leggi, con un certo tocco “low-cost” che, a sua volta, gli conferisce quel fascino dei veicoli più semplici, anche se ora il suo design è più elaborato sia all’interno che all’esterno, con un abitacolo molto capace in termini di spazio che, inoltre,
SEAT Ibiza
La SEAT Ibiza 5 porte parte da 13.840 euro nella sua versione base Reference. La quinta generazione è molto più matura delle precedenti, mantenendo il tocco divertente del marchio.
L’urbano spagnolo è uno dei prodotti più rotondi che SEAT ha in vendita. Con il suo design “mini-Leon”, la SEAT Ibiza è una grande città grazie a una dinamica di guida di prim’ordine. Tuttavia, il suo interno non è uno dei migliori, soprattutto in termini di qualità percepita.
Ricorda che abbiamo anche un confronto diretto SEAT Ibiza vs Opel Corsa-e elettrico in modo da poter controllare i vantaggi e gli svantaggi di ogni modello. Il cliente che vuole acquistare un veicolo del segmento Utility troverà nell’Opel Corsa-e elettrica un’alternativa alla SEAT Ibiza, che consideriamo il suo rivale più chiaro.
Peugeot e-208 elettrico
La Peugeot e-208 è il fratello dell’Opel Corsa-e con cui condivide piattaforma e meccanica. Entrambi sono tecnicamente la stessa auto e la decisione tra l’uno e l’altro sarà basata sul prezzo e sull’estetica. In questo caso ha un’autonomia di 340 km WLTP (realistica) che gli permetterà di andare molto ampio in città e fare piccoli viaggi senza bisogno di ricaricare.
Il cliente che vuole acquistare un veicolo del segmento Utility troverà nell’Opel Corsa-e elettrica un’alternativa alla Peugeot e-208 elettrica, che consideriamo il suo rivale più chiaro.
PRO
CONTRO
Renault ZOE elettrica
La Renault ZOE è un veicolo elettrico di estetica differenziata che nell’ultimo aggiornamento dichiara un’autonomia fino a 402 km. Ha cinque posti, un bagagliaio corretto e possibilità di equipaggiamento normali.
Sia Renault ZOE elettrico che Opel Corsa appartengono alla stessa categoria Utility, sono opzioni di acquisto rivolte allo stesso utente anche se con evidenti differenze estetiche, livelli di finitura e/o motorizzazioni.
PRO
CONTRO
Fiat 500e Cabrio elettrica
La Fiat 500e Cabrio si pone come la versione decappottabile della rinnovata 500, un’auto che si lascia alle spalle il suo status di veicolo a combustione per diventare un 100% elettrico. Tuttavia, l’utilitaria italiana non perde la sua essenza e continua a presentare il suo solito carisma.
La Fiat 500e Cabrio arriva come la versione decappottabile dell’illustre Fiat 500, ora trasformata in un’auto elettrica. Così, è possibile godere a cielo aperto del silenzio caratteristico di questo tipo di motori e senza emettere un solo granello di CO2. Il design rimane fedele ai suoi principi e abbiamo una generosa autonomia, anche se vacilla in alcune impostazioni interne.
La Fiat 500e Cabrio elettrica ha una valutazione superiore alla Citroën AMI elettrica secondo i nostri esperti nonostante il suo prezzo di mercato.
PRO
CONTRO
Honda e
La Honda e è una piccola auto elettrica che mira a raggiungere il grande pubblico con un’immagine innovativa e simpatica e un prezzo non troppo alto. La sua virtù principale è la sua perfetta performance urbana e il suo design attraente, mentre la sua limitazione principale è un’autonomia piuttosto limitata che lo condanna a circolare sempre in città.
La Honda e è un’opzione di acquisto più popolare nonostante il suo prezzo elevato rispetto alla Citroën AMI elettrica.
PRO
CONTRO
Opel Corsa-e elettrica
L’Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’Opel Corsa, un’auto con 136 CV di potenza e un’autonomia di 330 km tra le ricariche, più che sufficiente per un uso completamente sfogato in città e anche per fare qualche escursione fuori senza stress. L’Opel Corsa-e è il fratello gemello della Peugeot e-208 e della DS3 Crosback e-Tense, con i quali condivide piattaforma e meccanica.
Il cliente che vuole acquistare un veicolo del segmento Utility troverà nell’Opel Corsa un’alternativa all’Opel Corsa-e elettrica, che consideriamo il suo rivale più chiaro.
PRO
CONTRO
Smart EQ ForTwo elettrico
La versione elettrica della Smart ForTwo lo rende l’arma definitiva in città. Con la sua minuscola carrozzeria biposto e i suoi 160 km di autonomia NEDC (circa 120 km reali) diventa un’alternativa urbana per una moto. La sua qualità interna e il suo design generale sono francamente attraenti. Il cliente che vuole acquistare un veicolo del segmento Urbano troverà nella Citroën AMI elettrica un’alternativa alla Smart EQ ForTwo elettrica, che consideriamo il suo rivale più chiaro.
PRO
CONTRO
Renault Twingo elettrico
Il Twingo elettrico si distingue per il suo motore da 83 CV e una batteria piccola ma sufficiente per gli spostamenti urbani di una grande maggioranza di utenti. È agile e la sua successiva propulsione non pone problemi nell’uso urbano, quindi è un’ottima opzione per le strade. Il cliente che vuole acquistare un veicolo del segmento Urbano troverà nella Citroën AMI elettrica un’alternativa alla Renault Twingo elettrica, che consideriamo il suo rivale più chiaro.
PRO
CONTRO
Citroën AMI elettrica
Un quadriciclo leggero che può essere acquistato attraverso il sito web di Citroën e può essere guidato da quando aveva 15 anni. È economico e può essere la scusa ideale per non comprare uno scooter agli adolescenti. La Citroën AMI elettrica, più economica della Hyundai i10, è uno dei modelli più popolari nella sua categoria.
PRO
CONTRO
Hyundai i20
La Hyundai i20 è un’utilitaria disponibile in carrozzeria a cinque porte con una lunghezza di poco più di 4 metri. È disponibile in versioni convenzionali e anche con finitura sportiva N.
Se ti piace la sua immagine, forse ti piace, in generale, il modello coreano. Al di là del suo aspetto un po’ “stramotico”, la Hyundai i20 è una grande alternativa ai modelli più classici del segmento, con un ottimo carico tecnologico e attrezzature sia di comfort che di sicurezza che la collocano come uno dei migliori prodotti in rapporto qualità-prezzo.
Kia Rio
La Kia Rio è una polivalente disponibile solo con carrozzeria a cinque porte. Ha interni ampi e una buona capacità di carico. Con la nuova generazione ha guadagnato in offerta meccanica e possibilità di equipaggiamento, salendo un gradino anche in termini di comportamento dinamico e qualità del rotolamento.
Con buone qualità come veicolo per la vita quotidiana, il modello asiatico risponde perfettamente alle aspettative di coloro che cercano un veicolo eminentemente pratico e resistente, manovrabile in città, ma che non vogliono rinunciare a un’attrezzatura generosa e a un buon aplomb quando si guida su strade veloci.
Citroën C3
La Citroën C3 è un’utilitaria disponibile in un’unica carrozzeria a cinque porte con una lunghezza di 3,99 metri e uno stile inconfondibile
L’urbano francese è molto attraente per il suo design divertente e giovanile, anche se il suo interno non è, neanche lontanamente, il meglio risolto del segmento a causa della qualità di alcuni dei suoi pezzi e di alcuni aggiustamenti che sono un po’ giusti in alcune aree. La loro attrezzatura non è all’avanguardia ma è sufficiente.
Commenti
Caricando...