Volkswagen ID.2 X versione elettrica 2025: tutto quello che sappiamo

Volkswagen ID.2 X versione elettrica 2025: tutto quello che sappiamo

Volkswagen continua a espandere la propria gamma di veicoli elettrici con modelli innovativi. Tra le novità più attese troviamo la Volkswagen ID.2 X, un SUV compatto completamente elettrico che mira a combinare versatilità, prezzo accessibile e tecnologie all’avanguardia.

Volkswagen ID.2 X: Il Ritorno del Cross Polo in Versione Elettrica

Questo modello, definito come un’erede elettrica del Cross Polo, punta a essere un pilastro nel mercato EV di massa.

Data di Uscita della Volkswagen ID.2 X

La presentazione ufficiale della Volkswagen ID.2 X è prevista per il 2025, con la produzione che avrà luogo nello stabilimento di Martorell, in Spagna, insieme alla ID.2 hatchback. Questo tempismo colloca il modello in un momento cruciale per il mercato dei veicoli elettrici, dove la domanda di SUV compatti elettrici continua a crescere【18†source】【19†source】.


Prezzo Stimato

Volkswagen punta a mantenere competitivo il prezzo della ID.2 X. Si stima un costo iniziale di circa 25.000 euro, posizionandola come una delle opzioni più accessibili tra i SUV elettrici. Questo rende la ID.2 X una proposta interessante per chi cerca un veicolo elettrico senza superare il budget medio del segmento【18†source】.


Caratteristiche Tecniche della Volkswagen ID.2 X

La ID.2 X sarà costruita sulla piattaforma MEB Entry, un’architettura progettata per veicoli elettrici compatti. Di seguito, alcune delle caratteristiche principali:

Batteria e Autonomia

  • Capacità della batteria: circa 45-50 kWh.
  • Autonomia stimata: fino a 450 km secondo il ciclo WLTP, rendendola ideale sia per viaggi urbani che extraurbani.

Prestazioni

  • Potenza massima: circa 226 CV, con un motore anteriore.
  • Accelerazione: la configurazione promette una guida agile e dinamica, perfetta per un pubblico giovane e urbano【18†source】【19†source】.

Design e Dimensioni

La Volkswagen ID.2 X si distingue per un design moderno, con linee scolpite che richiamano l’estetica robusta dei SUV.

Specifiche Dimensioni Approssimative
Lunghezza 4.200 mm
Larghezza 1.800 mm
Altezza 1.600 mm
Passo 2.700 mm

La capacità del bagagliaio sarà superiore a quella della ID.2 hatchback, offrendo uno spazio maggiore per famiglie e viaggiatori.


Concorrenza

La ID.2 X entra in un segmento affollato e competitivo. Tra i principali rivali troviamo:

Questi modelli condividono con la ID.2 X caratteristiche come prezzo accessibile e autonomia simile, ma Volkswagen punta a spiccare con tecnologie innovative e il richiamo del suo marchio.


Tabella di Confronto con la Concorrenza

Modello Autonomia (WLTP) Prezzo Base (€) Dimensioni (Lunghezza x Larghezza x Altezza)
Volkswagen ID.2 X 450 km 25.000 4.200 x 1.800 x 1.600
Hyundai Kona Electric 484 km 39.000 4.205 x 1.800 x 1.570
Peugeot e-2008 345 km 36.500 4.300 x 1.770 x 1.550

Sezione FAQ

1. Quando sarà disponibile la Volkswagen ID.2 X?
La data di lancio è prevista per il 2025.

2. Quanto costerà la Volkswagen ID.2 X?
Il prezzo stimato parte da circa 25.000 euro.

3. Quali saranno i principali concorrenti della ID.2 X?
I rivali includono Hyundai Kona Electric, Kia Niro EV, Peugeot e-2008 e Jeep Avenger EV.

4. Qual è l’autonomia della ID.2 X?
L’autonomia stimata è di circa 450 km con una singola ricarica.

5. Dove sarà prodotta la Volkswagen ID.2 X?
Il modello sarà prodotto nello stabilimento di Martorell, in Spagna.


La Volkswagen ID.2 X si preannuncia come una soluzione versatile e conveniente per chi cerca un SUV elettrico compatto con caratteristiche all’avanguardia.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento