Volkswagen ID.4 e ID.5 2025: Cosa Cambia nella Gamma dei Due SUV Elettrici

User avatar placeholder
Scritto da Luca Moretti

9 Giugno 2025

Scopri i prezzi e novità 2025 di Volkswagen ID.4 e ID.5: nuovo motore 286 CV, infotainment MIB4, autonomie migliorate e configurazioni aggiornate.

La gamma elettrica Volkswagen si arricchisce di importanti aggiornamenti per il 2025, con le due ammiraglie SUV ID.4 e ID.5 che ricevono significativi miglioramenti tecnici e tecnologici. Sebbene esteticamente rimangano pressoché identiche ai modelli precedenti, i cambiamenti sottopelle sono sostanziali e riguardano principalmente un nuovo motore più potente, l’evoluto sistema di infotainment MIB4 e configurazioni ottimizzate per offrire maggiore autonomia ed efficienza. Questi aggiornamenti consolidano la posizione di Volkswagen nel competitivo segmento dei SUV elettrici premium, mantenendo prezzi competitivi e migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso quotidiana.

Punti Chiave dei Nuovi Volkswagen ID.4 e ID.5 2025

• Nuovo motore APP550 da 286 CV (precedentemente 204 CV) per versioni a trazione posteriore • Sistema infotainment MIB4 con schermi da 12,9″ standard e 15″ opzionale • Autonomie migliorate oltre i 520 km per ID.4 e 556 km per ID.5 • Prezzi stabili a partire da circa 39.490€ per ID.4 e 51.280€ per ID.5 • Versioni GTX potenziatefino a 340 CV con trazione integrale 4Motion • Ricarica rapida fino a 125 kW per recupero autonomia ottimizzato

Nuovo Motore: Più Potenza e Efficienza

APP550: Il Cuore della Rivoluzione

La novità più significativa è l’introduzione del nuovo motore elettrico APP550 montato al posteriore, che porta l’attuale potenza di 204 CV fino a 286 CV. Ancora più sensibile l’incremento della coppia, che sale da 310 a 550 Nm. Questo non rappresenta solo un miglioramento delle prestazioni pure, ma soprattutto una ricerca di maggiore efficienza a vantaggio dell’autonomia, specialmente alle velocità autostradali.

Secondo la redazione di Automobile360, questo aggiornamento motoristico dimostra l’impegno costante di Volkswagen nel perfezionare le tecnologie elettriche, puntando sull’efficienza piuttosto che solo sulla potenza bruta.

Configurazioni Potenziate

Per le versioni ID.4 e ID.5 4Motion con trazione integrale, l’aggiornamento significa passare dai precedenti 299 CV a quasi 340 CV. Il motore anteriore, presente solo sulle versioni 4×4, rimane invariato, mentre il nuovo propulsore posteriore eleva significativamente le prestazioni complessive del sistema.

Le specifiche aggiornate prevedono:

  • Versioni RWD: 286 CV e 550 Nm di coppia
  • Versioni AWD 4Motion: 340 CV combinati
  • Autonomia estesa: oltre 520 km per ID.4, 556 km per ID.5
  • Efficienza migliorata: particolare attenzione alle prestazioni autostradali

Sistema di Infotainment MIB4

Standardizzazione Tecnologica

La parola d’ordine è standardizzazione: dopo il debutto su ID.7 e il travaso sulla nuova Passat, il sistema di infotainment MIB4 arriva anche sulle Volkswagen ID.5 e ID.4 model year 2025, con l’ambizione di diventare l’unico impianto per tutta la gamma della Casa di Wolfsburg.

Il nuovo sistema offre due diverse dimensioni di schermo: 12,9 pollici come standard e 15 pollici come optional, ed è notevolmente più reattivo rispetto al precedente. L’interfaccia è stata completamente riprogettata per garantire maggiore fluidità e tempi di risposta ottimizzati.

Funzionalità Avanzate

Il sistema MIB4 integra:

  • Connettività avanzata: integrazione completa con smartphone
  • Aggiornamenti OTA: miglioramenti software automatici
  • Comandi vocali: assistente Natural Voice Control potenziato
  • Navigazione predittiva: E-route planner per ottimizzazione percorsi e ricariche
  • Interfaccia personalizzabile: configurazioni multiple per diversi utilizzatori

Per chi cerca SUV familiari con tecnologie simili, consigliamo di consultare la nostra guida sui migliori SUV familiariper confrontare le opzioni disponibili.

Prezzi e Gamma 2025

Volkswagen ID.4: Configurazioni e Prezzi

La gamma ID.4 2025 mantiene una struttura articolata con diverse configurazioni:

ID.4 Pure (base):

  • Motore: 125 kW (170 CV)
  • Batteria: 52 kWh netti
  • Autonomia: 343 km WLTP
  • Prezzo: da 39.490€

ID.4 Pro Performance:

  • Motore: 150 kW (204 CV) → aggiornato a 210 kW (286 CV)
  • Batteria: 77 kWh netti
  • Autonomia: oltre 520 km WLTP
  • Prezzo: da circa 45.000€

ID.4 GTX 4Motion:

  • Potenza combinata: 340 CV
  • Trazione integrale
  • Autonomia: 517 km WLTP
  • Prezzo: da 54.650€

Volkswagen ID.5: Il SUV Coupé Evoluto

La ID.5 2025 si posiziona come alternativa più sportiva ed elegante:

ID.5 Pro:

  • Motore: 286 CV (aggiornato)
  • Autonomia: 556 km WLTP
  • Prezzo: da 51.280€

ID.5 Pro Edition Plus:

  • Dotazioni arricchite
  • Prezzo: da 52.280€

ID.5 GTX 4Motion:

  • Potenza: 340 CV
  • Trazione integrale
  • Autonomia: 532 km WLTP
  • Prezzo: da 65.650€

Design e Caratteristiche Estetiche

ID.4: Robustezza e Funzionalità

La Volkswagen ID.4 mantiene il design robusto e funzionale che l’ha resa popolare. Lunga 4,58 metri con un passo di 2,8 metri, offre spazio in abbondanza anche per i bagagli. Il vano di carico misura 543 litri, che diventano 1.575 con i sedili abbattuti.

Il coefficiente aerodinamico Cx di 0,28 è notevole per una SUV, contribuendo significativamente all’efficienza energetica complessiva.

ID.5: Eleganza Coupé

La ID.5 si distingue per l’andamento del tetto nero da coupé, con un lunotto più discendente e inclinato che le conferisce un aspetto più sportivo. Il coefficiente aerodinamico migliora ulteriormente a Cx 0,27, risultando più efficiente della sorella ID.4.

Il nostro parere è che questa differenza estetica giustifica appieno il premium di prezzo, offrendo un carattere distintivo senza compromettere significativamente la praticità d’uso.

Autonomia e Prestazioni

Miglioramenti Sostanziali

Con i nuovi aggiornamenti, le autonomie dichiarate superano le aspettative:

  • ID.4: oltre 520 km (miglioramento rispetto ai precedenti 480 km)
  • ID.5: 556 km (incremento dai precedenti 516 km)

Questi miglioramenti derivano principalmente dall’ottimizzazione del nuovo motore APP550 e dai perfezionamenti aerodinamici minori.

Ricarica e Tempi

Entrambi i modelli supportano:

  • Ricarica AC: fino a 7,2 kW standard (11 kW opzionale)
  • Ricarica DC: fino a 125 kW
  • Tempi di ricarica: 320 km di autonomia in circa 30 minuti
  • Ricarica completa: 35-45 minuti dal 10% all’80%

Dotazioni e Tecnologie

Equipaggiamenti di Serie

Tutta la gamma può contare su un’ampia dotazione standard:

  • Cruise control adattivo ACC
  • Front Assist con frenata automatica
  • Lane Assist per il mantenimento corsia
  • Riconoscimento segnaletica stradale
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Aggiornamenti software OTA
  • Car2X per comunicazione veicolo-infrastruttura

Sistemi di Assistenza Avanzati

Il pacchetto IQ.Drive include:

  • Travel Assist: guida semi-autonoma fino a 210 km/h
  • Emergency Assist: arresto automatico in caso di malore del conducente
  • Park Assist: parcheggio automatico
  • Area View: telecamere perimetrali 360°

Chi è interessato alle innovazioni nei SUV sportivi può approfondire consultando il nostro articolo sui SUV sportivi 2025.

Confronto con la Concorrenza

Posizionamento di Mercato

I prezzi della gamma ID.4/ID.5 2025 si posizionano competitivamente rispetto ai principali rivali:

  • Tesla Model Y: da 44.990€
  • BMW iX3: da 68.000€
  • Audi Q4 e-tron: da 56.500€
  • Mercedes EQC: fuori produzione

Vantaggi Competitivi

La proposta Volkswagen si distingue per:

  • Rapporto qualità-prezzo: eccellente nella versione base ID.4
  • Autonomia reale: tra le migliori della categoria
  • Rete di ricarica: accesso privilegiato a IONITY
  • Affidabilità: consolidata esperienza nel mercato elettrico
  • Praticità: spazi interni ottimizzati e bagagliai capienti

Strategie Commerciali e Incentivi

Politiche di Vendita

Volkswagen continua a supportare la transizione elettrica con:

  • Finanziamenti agevolati: tassi preferenziali per l’elettrico
  • Programmi di rottamazione: bonus aggiuntivi per veicoli termici
  • Garanzie estese: 8 anni/160.000 km sulla batteria
  • Servizi inclusi: manutenzione predittiva e assistenza 24/7

Incentivi Statali 2025

Tutti i modelli della gamma sono compatibili con gli incentivi governativi per veicoli elettrici, che possono ridurre significativamente il prezzo di acquisto finale.

Prospettive Future

Evoluzione della Gamma

Volkswagen ha già annunciato ulteriori sviluppi per la famiglia ID:

  • ID.4 facelift: previsto per fine 2025
  • Nuove batterie: maggiore densità energetica dal 2026
  • Ricarica bidirezionale: V2H e V2G in sviluppo
  • Versioni speciali: edizioni limitate e sportive

Sostenibilità Ambientale

L’impegno verso la sostenibilità include:

  • Produzione carbon-neutral: stabilimenti alimentati da energie rinnovabili
  • Materiali riciclati: incremento dell’uso di plastiche rigenerate
  • Batterie sostenibili: programmi di riciclo e second life
  • Logistica verde: trasporti a zero emissioni

Per chi cerca alternative nel segmento delle berline elettriche, la nostra guida sulle migliori berline sotto i 40.000 euroinclude opzioni interessanti con tecnologie simili.

FAQ – Domande Frequenti

Quali sono i principali miglioramenti dei modelli 2025?

I miglioramenti principali includono il nuovo motore APP550 da 286 CV (vs 204 CV precedenti), il sistema infotainment MIB4 più reattivo con schermi fino a 15″, autonomie estese oltre 520 km per ID.4 e 556 km per ID.5, e ottimizzazioni software generali.

I prezzi sono aumentati rispetto al 2024?

No, Volkswagen ha mantenuto sostanzialmente stabili i prezzi di listino nonostante i significativi miglioramenti tecnici. La ID.4 parte da 39.490€ mentre la ID.5 da 51.280€, con variazioni minime rispetto all’anno precedente.

Quanto è migliorata l’autonomia reale?

L’autonomia è aumentata di circa 40-50 km rispetto ai modelli precedenti grazie al nuovo motore più efficiente e alle ottimizzazioni aerodinamiche. In condizioni reali di utilizzo misto, si possono raggiungere i 450-480 km per ID.4 e 480-520 km per ID.5.

Il sistema di infotainment MIB4 è davvero migliore?

Sì, il MIB4 offre tempi di risposta significativamente più rapidi, interfaccia più intuitiva, schermi più grandi (fino a 15″) e maggiori possibilità di personalizzazione. L’integrazione con smartphone e servizi online è stata notevolmente migliorata.

Quando saranno disponibili nelle concessionarie?

I modelli aggiornati 2025 sono già disponibili presso la rete Volkswagen italiana. Le consegne per i nuovi ordini sono previste entro 3-4 mesi dalla conferma dell’ordine, salvo personalizzazioni particolari.

Le versioni GTX hanno ricevuto aggiornamenti?

Sì, le versioni GTX 4Motion ora erogano 340 CV combinati (vs 299 CV precedenti) mantenendo la trazione integrale. L’autonomia rimane competitiva con 517 km per ID.4 GTX e 532 km per ID.5 GTX.

È conveniente passare dal modello precedente al 2025?

Il passaggio conviene principalmente per chi utilizza intensamente l’infotainment e cerca prestazioni superiori. Per utilizzi normali, i modelli precedenti rimangono validi. Volkswagen offre programmi di permuta agevolati per facilitare l’upgrade.

Conclusione

I nuovi Volkswagen ID.4 e ID.5 2025 rappresentano un’evoluzione matura e ponderata della proposta elettrica del marchio tedesco. Mantenendo un approccio conservativo sui prezzi ma investendo significativamente nelle tecnologie chiave, Volkswagen conferma la propria strategia di democratizzazione della mobilità elettrica senza rinunciare a prestazioni e qualità.

Secondo la redazione di Automobile360, questi aggiornamenti consolidano la posizione di leadership della gamma ID nel segmento dei SUV elettrici europei, offrendo un equilibrio ottimale tra prestazioni, autonomia, tecnologie e prezzo. Il nuovo motore da 286 CV e il sistema MIB4 rappresentano miglioramenti sostanziali che giustificano pienamente la scelta di questi modelli per chi cerca un SUV elettrico affidabile e completo.

L’approccio pragmatico di Volkswagen, che privilegia miglioramenti concreti e utilizzabili quotidianamente piuttosto che innovazioni rivoluzionarie, si dimostra vincente in un mercato che sta raggiungendo la maturità. Con autonomie reali competitive, ricariche rapide e una rete di assistenza capillare, ID.4 e ID.5 2025 si confermano tra le scelte più solide e razionali nel panorama dei SUV elettrici premium.

Image placeholder
Luca Moretti è un giornalista appassionato di auto e motori, collaboratore di Automobile360.it. Sin da giovane ha coltivato la passione per i motori, che lo ha portato a lavorare per diverse testate. Oltre a seguire con interesse le ultime novità del settore, Luca ama fare gite fuori porta in auto, riscoprendo ogni volta angoli nascosti e delizie gastronomiche lungo il percorso.

Lascia un commento