10 Harley-Davidson d’Epoca Che Costano Più di una Moderna Cruiser

Queste motociclette Harley-Davidson sono molto preziose, sia in termini di denaro che di status.

Non sorprende che alcuni modelli di Harley-Davidson d’epoca si vendano a prezzi molto superiori rispetto alle moderne cruiser in vendita oggi. In questo articolo ci concentriamo su una lista di Harley d’epoca che costano di più delle nuove moto H-D. Abbiamo preso come riferimento la Harley-Davidson Sportster S 2024, che attualmente ha un prezzo di listino a partire da €15.600. Di conseguenza, la lista qui sotto parte da circa €15.600 e supera abbondantemente i €65.000. Iniziamo!

Fonti

Per fornirti le informazioni più aggiornate e accurate, i dati utilizzati per compilare questo articolo sono stati tratti da vari siti web di produttori e altre fonti autorevoli, tra cui Harley-Davidson, JD Power e Mecum Auctions.

Le Harley-Davidson Più Costose

10. Harley-Davidson Cross Bones 2010

Valore secondo JD Power: €16.200

Prodotta dal 2008 al 2012, la Cross Bones ha lasciato un impatto come cruiser moderna ispirata ai vecchi bobber del passato. Con il suo frontale Springer, sella solitaria e fascino retro classico, questa moto offre ai motociclisti di oggi un assaggio del passato, ma con caratteristiche contemporanee.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 1.584 cc
  • Tipo di Motore: Twin Cam 96
  • Potenza Massima: 65 HP
  • Coppia Massima: 124 Nm

9. Harley-Davidson FXB Sturgis 1982

Valore secondo JD Power: €17.800

Per commemorare il 50° anniversario del famoso festival motociclistico di Sturgis, Harley-Davidson ha prodotto questo modello in edizione limitata dal 1980 al 1982. Con solo circa 1.830 unità costruite, è un vero pezzo da collezione.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 1.340 cc
  • Tipo di Motore: V-Twin raffreddato ad aria
  • Potenza Massima: 67 HP
  • Coppia Massima: 94 Nm

8. Harley-Davidson FLSTC Heritage Softail Classic 2002

Valore secondo JD Power: €18.300

Il modello Heritage Softail Classic è un omaggio della fabbrica al passato, con caratteristiche classiche come parafanghi anteriori completi, abbondanti cromature e borse laterali in pelle. Ideale per gli amanti del look retrò.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 1.450 cc
  • Tipo di Motore: Twin Cam 88
  • Potenza Massima: 67 HP
  • Coppia Massima: 107 Nm

7. Harley-Davidson FLH Anniversary Edition 1978

Valore secondo JD Power: €18.600

Questa edizione speciale del 1978 celebra i 75 anni di Harley-Davidson con caratteristiche distintive come la vernice metallizzata marrone “Root Beer”, carenature Batwing e borse laterali rigide. Un vero simbolo della qualità e innovazione del marchio.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 1.200 cc
  • Tipo di Motore: V-Twin OHV
  • Potenza Massima: 60 HP
  • Coppia Massima: 97 Nm

6. Harley-Davidson XLH Sportster 1964

Valore secondo JD Power: €20.200

Il modello Sportster è il più longevo nella storia di Harley-Davidson, e il modello XLH del 1964 è particolarmente apprezzato per il suo design ispirato ai café racer europei.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 883 cc
  • Tipo di Motore: Evolution V-Twin
  • Potenza Massima: 55 HP
  • Coppia Massima: 71 Nm

5. Harley-Davidson FLHB Electra Glide 1969

Valore secondo JD Power: €23.500

L’era Shovelhead ha segnato un cambiamento significativo per Harley-Davidson, e il modello FLHB Electra Glide del 1969 ne è un esempio emblematico. Questo modello è diventato la base della linea touring della Harley.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 1.212 cc
  • Tipo di Motore: Shovelhead V-Twin
  • Potenza Massima: 60 HP
  • Coppia Massima: 95 Nm

4. Harley-Davidson KHK 1956

Valore secondo JD Power: €24.400

Rispondendo alla popolarità delle motociclette britanniche, Harley-Davidson ha introdotto il modello KHK, un cruiser compatto e potente, perfetto per i ribelli degli anni ’50.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 883 cc
  • Tipo di Motore: V-Twin raffreddato ad aria
  • Potenza Massima: 52 HP

3. Harley-Davidson FLH Duo-Glide 1960

Valore secondo JD Power: €29.700

Il modello FLH Duo-Glide del 1960 è famoso per il suo motore Panhead, il quale ha ridotto il peso e il calore rispetto ai modelli precedenti. Questa moto è un classico esempio di design Harley-Davidson degli anni ’60.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 1.207 cc
  • Tipo di Motore: Panhead V-Twin
  • Potenza Massima: 60 HP
  • Coppia Massima: 88 Nm

2. Harley-Davidson XR750 Alloy 1974

Valore secondo JD Power: €35.200

La XR750 è la motocicletta da corsa più famosa di Harley-Davidson, conosciuta per aver vinto numerosi campionati AMA Grand National. Questo modello è anche famoso per essere stato utilizzato da Evel Knievel nei suoi stunt leggendari.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 750 cc
  • Tipo di Motore: V-Twin OHV in alluminio
  • Potenza Massima: 80 HP

1. Harley-Davidson EL Knucklehead 1941

Valore secondo JD Power: €70.200

Il modello EL Knucklehead del 1941 è uno dei più avanzati tecnicamente dell’epoca, con un design che continua a influenzare le motociclette Harley-Davidson moderne. Questo modello pre-bellico è particolarmente prezioso e ambito dai collezionisti.

Specifiche di Prestazione

  • Cilindrata: 1.000 cc
  • Tipo di Motore: V-Twin OHV a 45 gradi
  • Potenza Massima: 40 HP

Queste motociclette Harley-Davidson d’epoca rappresentano non solo un investimento economico, ma anche un pezzo di storia del motociclismo. Possederne una significa avere tra le mani un simbolo di prestigio e di tradizione che continua a essere apprezzato dai motociclisti di tutto il mondo.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento