Cosa è prodotto in India, accessibile e popolare in tutto il mondo? Stiamo parlando delle moto Royal Enfield. Il gigante indiano, precedentemente di proprietà britannica, ha visto un’impennata di popolarità grazie alla sua eccezionale gamma di motociclette. Ciò che una volta era composto solo da piccoli modelli oggi include offerte di media capacità che anche gli appassionati accolgono con entusiasmo.
L’Innovazione di Royal Enfield
Ogni anno, Royal Enfield lavora incessantemente per introdurre nuove motociclette. Oggi ci concentriamo proprio su questo: le prossime moto Royal Enfield. Non solo modelli qualsiasi, ma quelli che sono stati direttamente (o indirettamente) confermati e che hanno più senso nel contesto del mercato americano. Le informazioni sono state raccolte da vari scatti spia, commenti di Royal Enfield e altre fonti autorevoli come CycleWorld.com. L’elenco è organizzato in ordine di preferenza personale poiché le specifiche chiave non sono ancora chiare.
5. Royal Enfield Goan Classic 350
Una Bobber per le Masse
La Goan Classic 350 è una versione esteticamente migliorata della popolare Classic 350. La modifica principale è il posteriore, con una sella sospesa e un nuovo parafango lungo. Questa bobber presenta pneumatici con fascia bianca e un manubrio apehanger per una posizione di guida più eretta rispetto alla Classic.
Caratteristiche principali:
- Basata sulla piattaforma Classic 350
- Estetica retrò con pneumatici a fascia bianca
- Apehanger per una postura di guida più eretta
4. Royal Enfield Scram 440
Evoluzione della Scram 411
La Scram 440 è una versione migliorata della Scram 411, basata sulla popolare Himalayan 411. Questa moto scrambler urbana sarà alimentata da un motore monocilindrico da 440 cc, offrendo una potenza aumentata rispetto al modello precedente.
Caratteristiche principali:
- Nuovo motore monocilindrico da 440 cc
- Design scrambler
- Estetica funky come la Scram 411
3. Royal Enfield Guerilla 450
Una Naked da 452 cc per la Città
La Guerilla 450 è una naked basata sulla nuova piattaforma da 450 cc della Himalayan. Con un motore monocilindrico da 452 cc che sviluppa 39,5 cavalli, questa moto è progettata per offrire prestazioni elevate e velocità impressionanti. La moto presenta un’estetica minimalista e leggera.
Caratteristiche principali:
- Estetica essenziale
- Ruote in lega
- Motore monocilindrico da 452 cc
2. Royal Enfield Bear 650
Scrambler di Media Cilindrata con Stile Retrò
La Bear 650 è una scrambler di media cilindrata basata sulla Interceptor 650. Con forcelle USD, fari a LED e pneumatici a doppio uso, questa moto combina modernità e versatilità, rendendola perfetta per terreni off-road e urbani.
Caratteristiche principali:
- Basata sulla Interceptor 650
- Forcelle USD al posto delle unità telescopiche
- Pneumatici a doppio uso
- Estetica robusta
1. Royal Enfield Classic 650
La Cruiser 650cc più Retrò di Sempre
La Classic 650 è una cruiser retrò basata sulla piattaforma della Super Meteor 650. Con tocchi di cromatura, scarichi twin pea-shooter e ruote a raggi, questa moto incarna il classico design di Royal Enfield con moderni dettagli tecnologici.
Caratteristiche principali:
- Cruiser 650cc più retrò di RE
- Ruote a raggi
- Scarichi twin pea-shooter