Quando si acquista una nuova auto si spera che abbia nel corso del periodo in cui la guideremo meno problemi possibili, ma capita in alcuni casi di essere “sfortunati” e di trovarsi tra le mani una vettura che già da subito richiede il supporto del meccanico con inevitabili spese non previste.
Ci sono però alcuni casi in cui il guasto che si verifica è più o meno sempre lo stesso e nel caso dell’Alfa 147 JTD, dove diversi acquirenti hanno riscontrato un problema simile alla frizione anche solo dopo pochi cholometri percorsi e in questi casi non sempre la garanzia risponde alla cifra che si deve spendere.
Si è infatti osservato che nelle auto prodotte fino ametà 2007 il pedale della frizione si irrigidisce e questo fa avvertire a bordo dei sobbalzi piuttosto fastidiosi. Il problema quindi è piuttosto grave perchè non si tratta del solito slittamento, sintomo che ci fa capire che abbiamo superato il limite di usura della frizione e che ha quindi bisogno di essere sostituita, ma è un difetto di base che presenta il disinnesco nel momento in cui si deve cambiare marcia.
Questo difetto non dipende dal modo di guidare, ma dopo un’attenta analisi si è verificato di un difetto di fabbrica che causa diversi inconvenienti alla guida.
Bisogna comunque tenere presente che la Casa automobilistica sostituisce la frizione con una modificata nel luglio del 2007 solo se la vettura ha una percorrenza limitata, anche se non è stato deciso un numero di chilometri che non devono essere superati per ottenere il risarcimento, una magra consolazione per chi si ritrova un auto quasi nuova da dover riparare.
Commenti
Caricando...