Sembra proprio che gli automobilisti italiani non intendano regredire dall’abitudine di parlare al telefono cellulare durante la guida. Auricolare e vivavoce risultano un optional per il 60% dei conducenti sottoposti all’indagine eseguita da Cittaitalia in collaborazione con Fondazione Anci. Nonostante il potenziale di distrazione al volante, nonostante le rigide sanzioni previste dal Codice della strada, lo studio rivela come una persona su due sia solita a invare e leggere messaggi durante la guida.
Ma non sono questi gli unici segnali di preoccupazione: il 25% degli intervistati si mette in strada consapevole di aver bevuto oltre il limite consentito, per il 41% risulta un’abitudine viaggiare con il «piede pesante». I dati fanno riflettere, come il voto 8 che in media gli utenti assegnano alle proprie capacità di guida.
D’altronde si sa, l’Italia è il paese delle contraddizioni.
Commenti
Caricando...