Il modo migliore per accattivarsi il pubblico è quello di lanciare idee sempre nuove e questo in casa Citroen lo sanno bene quando hanno deciso di approfittare di un’occasione importante come quella data dal Solone di Francoforte per presentare la nuova concept car.
Il veicolo si chiama Revolte e per il suo funzionamento sfrutta la tecnologia dell’ibrido ricaricabile. Il vantaggio di un’auto del genere, che è attraente anche dal punto di vista estetico, è quello di essere ecologica e rientra nella categoria della city car, le vetture di piccole dimensioni che in un periodo come questo piacciono sempre di più perchè permettono di spostarsi con grande facilità.
Il colore con cui è stata realizzata, un viola accesa, è la dimostrazione che in casa Citroen non hanno progettato un’auto banale, ma allo stesso tempo resistente e veloce. Una novità rispetto alle vetture tradizionali è poi data dalle portiere, che si aprono in maniera inversa per facilitare la salita a bordo che è di colori differenti.
Il lusso è il tema dominante, ma si riompe con i canoni tradizionali: gli interni sono realizzati in pelle nera tramata, il velluto è solitamente color rosso rubino e l’alluminio balza facilmente all’occhio.
La casa francese ha quindi voluto osare e da un punto di vistameccanico presenta un motore termico tradizionale, di piccola cilindrata, che funziona insieme a un motore elettrico. Quando ci si mette al volante è inoltre possibile azionare la modalità ZEV, ovvero viaggiare totalmente in modo elettrico senza alcuna emissione nei confronti dellambiente e questo è un aspetto positivo specialmente se si utilizza l’auto nel traffico delle grandi città. La modalità elettrica ha inoltre il vantaggio di non emettere alcun rumore e in questo caso il comfort raggiunge il massimo livello.
Commenti
Caricando...