Come comportarsi quando si acquista un’auto di importazione

Lacoste automobile

Quando si acquista un’ può capitare in alcuni casi che la vettura provenga dall’ e in questi casi quindi i tempi di consegna si allungano ineivtabilmente. In una situazione del genere, poi, c’è anche l’inconveniente di dover consegnare il modello che si vuole dare al concessionario prima ancora di poter ricevere la nuova vettura.

Molte volte poi i venditori richiedono all’acquirente anche un acconto rispetto all’importo totale a cui si deve provvedere dopo pochi giorni avere effettuato l’acquisto pur senza poter entrare ancora in possesso della vettura. Questa è la procedura che normalmente deve verificarsi, anche se c’è comunque il rischio per il consumatore che il concessionario possa intascare i soldi e sparire senza più vedere l’automobile.

Per rendere il processo maggiormente regolare sarebbe quindi consigliabile che venisse salvaguardato un diritto fondamentale di chi acquista, ovvero quello di vedere prima con i propri occhi l’ prima di portarla a casa, cosa che invece non è possibile quando la vettura proviene dall’.

In casi come questi si pul risolvere la cosa concordando con il concessionario di effettuare il saldo solo dopo avere controllato che l’ non presenti nessun problema e che quindi il prezzo da saldare corrisponda al reale valore del prodotto.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

De Tomaso Deauville: Rossignolo è categorico, è per Torino

Peugeot 207 parla anche italiano