Già qualcosa avevamo accennato a seguito del Salone di Parigi dello scorso anno, e dopo la presentazione ufficiale avvenuta a Ginevra, ora Volvo è pronta a iniziare le vendite della gamma ecologica Drive. Ovvero un elenco di sette modelli, C30, S40, V50, V70, S80, XC 60 e XC 70, opportunamente modificati rispetto alle basi di partenza per ottenere migliori risultati in termini di consumi ed emissioni. Il grosso degli sforzi si è concentrato sui propulsori diesel, un 1.6 da 109 cavalli che garantisce alle «piccole» C30, S40 e V50 dispersioni di anidride carbonica di poco superiori a 100g/Km, mentre per le più pesanti crossover XC viene messo a disposizione un 2.4, sufficientemente potente (175 cavalli) e dotato di grande coppia già ai bassi regimi. Su tutte le Drive la trasmissione è robotizzata, con tanto di sistema Start&Stop per ridurre l’utilizzo di carburante a veicolo fermo. Elementi caratterizzanti sono alcuni dettagli aerodinamici, i cerchi copriruota sormontati da pneumatici capaci di opporre bassa resistenza al rotolamento. Ingegnoso il sistema che ricarica la batteria utilizzando l’energia cinetica generata dal movimento dei pedali di acceleratore e freno. Toccherà alla V50 svolgere il ruolo di apripista, sarà disponibile nei concessionari entro la metà di maggio.
Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi
Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.
Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.