Le persone che parlano di sospensioni dei veicoli spesso si riferiscono a “shock e montanti”, ma cos’è un montante auto. Sentendo questo, potresti esserti chiesto che cos’è un montante, se è uguale a uno shock e se devi preoccuparti dei montanti della tua auto o del tuo camion.
Montante auto: cos’è?
La prima cosa da capire su un montante è che è un componente delle sospensioni di un veicolo: il sistema di parti che collega le ruote al resto del veicolo. Le tre funzioni principali delle sospensioni di qualsiasi veicolo sono:
- Sostieni il veicolo
- Assorbe gli impatti da dossi, buche e altre irregolarità della strada
- Consentire al veicolo di svoltare in risposta agli input del conducente. (Il sistema di sterzo può essere considerato parte della sospensione o il suo sistema, ma in entrambi i casi la sospensione deve consentire il movimento delle ruote mentre il veicolo gira).
Si scopre che a differenza della maggior parte degli altri componenti della sospensione, il montante è solitamente coinvolto in tutte e tre queste funzioni.
Cosa c’è in un montante auto
Un gruppo montante completo è una combinazione di due parti principali: una molla e un ammortizzatore. (A volte il termine montante si riferisce solo alla parte dell’ammortizzatore, ma altre volte il termine è usato per denotare l’intero assemblaggio inclusa la molla). La molla, che è quasi sempre una molla elicoidale (ovvero a forma di spirale), sostiene il peso del veicolo e assorbe grandi urti. L’ammortizzatore, che è montato sopra, sotto o proprio al centro della molla elicoidale, supporta anche in parte o tutto il peso del veicolo ma la sua funzione principale è la stessa di qualsiasi ammortizzatore, ovvero smorzare le vibrazioni. (Nonostante il suo nome, un ammortizzatore non assorbe direttamente gli urti – questo è il lavoro della molla – piuttosto, impedisce al veicolo di rimbalzare su e giù dopo un urto). A causa del suo design portante,
Tutti i veicoli hanno montanti?
Non tutte le auto e i camion hanno montanti; molti progetti di sospensioni utilizzano molle e ammortizzatori separati, con gli ammortizzatori che non supportano alcun peso. Inoltre, alcune auto utilizzano montanti solo su una coppia di ruote, di solito le parti anteriori, mentre l’altra coppia utilizza un design diverso utilizzando molle e ammortizzatori separati. Quando un’auto ha montanti solo sulle ruote anteriori, di solito sono montanti MacPherson, che sono anche montanti considerati parte del sistema di sterzo perché le ruote ruotano attorno ad essi.
Perché alcuni veicoli utilizzano montanti mentre altri hanno molle e ammortizzatori separati? Le specifiche sono complicate ma per la maggior parte si tratta di un compromesso tra semplicità e costo iniziale (vantaggio: montanti) e maneggevolezza e prestazioni (vantaggio: alcuni design delle sospensioni senza montanti … di solito). Ma ci sono eccezioni a questi modelli; per esempio, la maggior parte delle auto sportive utilizza quella che viene chiamata una sospensione a “doppio braccio oscillante”, che utilizza ammortizzatori anziché montanti, ma la Porsche 911, che è probabilmente l’auto sportiva per eccellenza, utilizza montanti.
Come mantenere i tuoi montanti
Cos’altro deve sapere il proprietario di un veicolo sui montanti? Non troppo. Se la tua auto ha montanti o ammortizzatori, ti consigliamo di farli ispezionare periodicamente per perdite o altri danni. Una differenza è che quando si consumano, i montanti sono più costosi da sostituire , ma non c’è niente che un guidatore possa fare al riguardo. Indipendentemente dal sistema di sospensione della tua auto, assicurati di farlo ispezionare regolarmente: ogni cambio o allineamento dell’olio o ogni 5.000 miglia o giù di lì va bene.
Commenti
Caricando...