I crash test per verificare il livello di affidabilità delle auto e sorvegliati dall’ Euro NCAP vengono sempre aggiornati ed eseguiti anche sui nuovi modelli arrivati sul mercato e sono diventati anche pià severi. Fino allo scorso anno, infatti, le case automobilistiche non dimenticavano nella presentazione dei loro modelli di indicare di avere ottenuto le cinque stelle, ma allora veniva esaminata solo la sicurezza dei passeggeri adulti seduti davanti, mentre adesso si ottengono solo dopo avere verificato cosa accade ai bambini seduti dietro o ai pedoni che possono essere investiti.
Importante è anche la presenza di serie dell’esp, della spia che avverte se non si sono allacciate le cinture e del limitatore che invita a diminuire la velocità.
In particolare, per quanto riguarda i veicoli esaminati i risultati migliori sono stati ottenuti da due ibride come la HOnda Insight e la Toyota Prius, che hanno già in dotazione gli elementi che saranno obbligatori a partire dal 2012.
La sopresa maggiore è stata la nuova Citroen C3, che ha ottenuto solo quattro stelle a causa dei rischi che si possono verificare ai pedono dopo che hanno battuto la testa contro il cofano. Inoltre, alcune versioni di questo modello non sono dotate di serie dell’ESP, che sarà obbligatorio tra tre anni, e questo è un elemento che ha condizionato negativamente il test.
Commenti
Caricando...