Dacia pronta per raccogliere consensi anche tra le SUV

Inizieranno a giugno le consegne di Sandero , la nuova e interessante proposta low-cost di . Il veicolo deriva direttamente dalla compatta che tanti successi sta raccogliendo sul nostro mercato, con un altezza da terra sensibilmente maggiorata e particolari estetici, come i paraurti, le barre sul tetto e gli specchietti, di derivazione Renault Koleos, la prima 4×4 prodotta dal marchio del «rombo».

Rispetto alla cugina maggiore, almeno per la fase di lancio la trazione sarà esclusivamente sulle ruote anteriori, scelta che permette un notevole contenimento dei costi, mission specifica di . A un prezzo che dovrebbe partire da 12-13 mila euro la Sandero si propone come un veicolo robusto e affidabile, dotato di tutto quanto serve per una vita di bordo confortevole, con qualche rinuncia nelle scelte dei materiali e nella ricercatezza del design.

Il prodotto si presenta nel complesso estremamente valido, facile pensare che in Italia si replicherà il buon accoglimento registrato nei mercati sudamericani, dove la Sport Utility viene venduta con il nome di Sandero Stepway. A livello di propulsori, si prevede un’unità 1.

6 a benzina da 90 cavalli, e diesel 1.5 DCi nelle varianti da 85 e 105 cavalli. In un secondo momento potrebbero aggiungersi propulsori a benzina/Gpl.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Italdesign di Giorgetto Giugiaro firma G-Energy

Honda CR-V vs Nissan Rogue

LANCIA Platinum Grand Prize – Auto Pop