Giustamente in linea con la tendenza ad una mobilità sempre più eco, anche gli esami per il conseguimento della patente, si apprestano ad avere delle domande sempre maggiormente rivolte a questa possibilità.
Si parte dal primo gennaio del 2011, con le prime domande rivolte ai futuri neopatentati in riferimento alla tendenza sempre più sentita dal mondo dell’auto di una volontà di rispettare l’ambiente e tutelare sempre più l’ecosostenibilità.
A rivelare questa scelta è il direttore generale della Motorizzazione, Maurizio Vitelli per quanto concerne la pratica invece “sarà firmata una convenzione con tutte le associazioni di categoria per fornire le autovetture adibite all’insegnamento della guida di 500 scatole nere volte a individuare regimi di guida ecosostenibili”.
(foto ©nuke.autoscuolainternazionale)
Commenti
Caricando...