La realtà è chiara, il progetto E-mobility Italy è ufficialmente una certezza funzionante. Dal 24 novembre infatti la collaborazione fra Enel e Smart trova la sua giustificazione pratica nel servizio messo a disposizione dei clienti all’indirizzo http://www.e-mobilityitaly.it/progetto.offerta.php.
Come tutte le nuove iniziative anche E-mobility Italy si fa conoscere attraverso una promozione del prodotto ed invita i primi 100 clienti a sottoscrivere un contratto ad un prezzo di circa 480 euro mensili. Le prime vetture consegnate, con la colonnina di ricarica, a partire da Marzo 2010 a discrezione del cliente installata nel luogo più comodo che sia nel garage di casa o vicino al lavoro.
Se la rata mesile può sembrare un’ostacolo i consumi di elettricità ne (25 euro al mese) giustificano l’acquisto, considerando anche che si può tranquillamente transitare nelle aree a traffico limitato grazie alle bassissime emissioni di Co2 nell’atmosfera. Le prestazioni non sono certo quelle di una super-Car ma oltre all’autonomia di circa 125 km la vettura può raggiungere i 100 km/h.
Il progetto per ora è partito in 3 città Italiana Roma, Milano e Pisa.
Fonte foto: eco.it
Commenti
Caricando...