Fiat Fiorino Qubo – Auto Pop

E’ l’erede del Fiorino, il furgoncino progettato soprattutto per esigenze e trasporti lavorativi.
Presenta forme squadrate, senza badare troppo al lato estetico e l’unica eccezione a questo è data dal cofano cort e liscio e dal grande paraurti realizzato dello stesso colore della vettura e con una mascherina nera al cui centro si trova la targa.

Rimane comunque il nome, per non smentire le intenzioni della casa automobilistica italiana.
Il vestro è presente in grande quantità, le portiere hanno fasce paracolpi per evitare ogni tipo di problema quando si effettuano manove e retromarce e per lo stesso scopo ci sono grandi specchietti retrovisori.

Uno degli aspetti migliori del veicolo sono le dimensioni, che lo rendono simile in questo a una city car (lunghezza 3,96 m e larghezza 1,68 m).
All’interno i sedili sono spaziosi e permettono di ospitare comodamente 5 persone e le portiere per i sedili posteriori sono scorrevoli.

Qubo non poteva non avere un ampio bagagliaio con capacità variabile da 330 a 650 fino a 2500 litri. Chi vuole poi trasportare oggetti lunghi fino a 2,5 metri lo può fare senza difficoltà scegliendo come optional un particolare sedile anteriore ripiegabile a livello del piano di carico.

Altri aspetti di nota sono il posto di guida alto che garantisce un’ottima visibilità e due motori tra cui scegliere: il 1.3 turbodiesel multijet 16 valvole da 75 cv o il 1.4 benzina 8 valvole da 73 cv.
Il cambio può essere manuale a 5 marce o “dual logic” a 6 marce con funzionalità automatica/sequenziale.
C’è la possiblità di aggiungere anche accessori di lusso come il sistema di telefonia a tecnologia bluetooth. L’ABS è di serie e tra poco uscità un ESP di nuova concezione. Il costo è a partire da 12.800 euro.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

La pubblicità Fiat – Auto Pop

Pronta la Golf R 20, una scheggia da 270 cavalli