Una delle caratteristiche che spingono ad acquistare un’auto non è solo l’aspetto estetico ma anche un buon rapporto qualità / prezzo che ci garantisca di metterci alla guida di un veicolo che metta la riparo la sicurezza nostra e quella degli altri e un costo non eccessivo per le nostre tasche.
L’Insight, il nuovo modello di casa Honda, riesce a centrare in pieno questo obiettivo dato che si pul entrare in possesso della sua versione base a 19.900 euro, un prezzo che si può abbassare ulteriormente usufruendo degli ecoincentivi e ancora di più se si ha un auto da rottamare (in qeusto caso la crfra può raggiungere anche i 15.000 euro).
Esteticamente, però, quest’auto non sembra avere un aspetto del tutto originale visto che presneta diverse analogie coin la Prius targata Toyota, anhce se in questo caso la linea appare più compatta e non convice del tutto la “coda” con cui termina l’auto, ma che era comunque necessario avere visto che ci troviamo tra le mani un’ibrida e che in quella posizione andava messa la batteria.
L’intenro è decisamente tecniologico visto che troviamo la presenza di molti dati,a volte anche troppi, che riguardano anche il numero delle emissioni e spesso confondono il conducente.
Il motore elettrico supplementare è in grado di produrre solo 14 cavalli, ma è in grado comunque di girare in modo piuttosto veloce.
La ricarica delle batterie in questo caso avviene con il recupero di energia in frenata ed è presente un dispaly apposito che serve a illustrare quanto ci si discosta dalla condotta eco ideale e prima di spegnere il motore viene assegnato un punteggio al guidatore per giudicare quanto ha rispettato l’ambiente.
Secondo le dichiarazioni dell’azienda giapponese quest’auto è in grado cimpiere 23 chilometri con un litro di carburante nel ciclo combinato, ma la qualità di questo modello è apprezzabile soprattutto quando si viaggia in autostrada.
Commenti
Caricando...