Horner: “La cosa Hamilton era sporca, dovrebbero sanzionarlo con stop and go”

Colloquio incrociato tra la FIA e la Red Bull dopo il grave incidente che ha messo fuori gioco Verstappen dopo aver appena completato un giro dei 52 previsti a Silverstone, con una discutibile sanzione per entrambe le parti.

Silverstone è stata teatro di uno degli scontri che prima o poi sarebbero arrivati : i due contendenti al titolo, Lewis Hamilton e Max Verstappen, si sono dati battaglia mille volte durante il primo giro di gara fino a quando, proprio quando hanno raggiunto Copse, la controversia è stata risolta in uno dei peggiori modi possibili.

Senza concedere un centimetro di margine, Verstappen stava per disegnare la nona curva del circuito britannico, quando Hamilton ha cercato di intrufolarsi all’interno senza nemmeno togliere il piede dall’acceleratore. “In quell’angolo, Hamilton non è mai stato nemmeno vicino ad essere parallelo”, ha detto Christian Horner, davvero arrabbiato non appena si è assicurato che il suo allievo fosse sano e salvo.

“Qualsiasi pilota che ha guidato qui sa che a Copse non si mette una ruota all’interno, è stato un grosso incidente. La curva era 100% Max , per quanto mi riguarda è tutta colpa di Hamilton, che non avrebbe mai dovuto essere in quella posizione. Poteva essere un grosso incidente, per fortuna ne è uscito illeso. Spero che tu lo affronti correttamente “, ha continuato.

Nelle sue osservazioni alla televisione britannica, Horner ha definito la mossa di Hamilton una “manovra disperata” e insensata. “Non è riuscito a completare il sorpasso nella prima parte del giro, era ovviamente preparato, e poi ha fatto qualcosa di disperato mettendoci dentro una ruota, cosa che non si fa. Sai meglio di chiunque altro che Copse è una delle curve più veloci al mondo, era una guida sporca”, ha aggiunto.

“E’ stata una sanzione abbastanza leggera, probabilmente finirà sul podio”

“E’ stata una penalità abbastanza leggera, probabilmente finirà sul podio. L’importante è che Max stia bene, ma Hamilton avrebbe dovuto essere penalizzato con uno Stop-and-Go”, ha concluso Horner. Da parte sua, Toto Wolff ha invitato Michael Masi a prendere visione di una mail che aveva appena inviato con uno schema delle posizioni dei piloti, cosa che il direttore di gara ha rifiutato nel corso dell’appuntamento.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento