Hyundai i20 vs EVO 3: il confronto

La Hyundai i20 e l’EVO 3 sono entrambe utilitarie compatte che si posizionano nella fascia media del mercato, offrendo prezzi competitivi e caratteristiche interessanti. La i20 si distingue per un design moderno e personalizzato, mentre l’EVO 3 offre un rapporto qualità-prezzo attraente.

Hyundai i20 vs EVO 3: il confronto

Prezzi

Hyundai i20: Prezzi compresi tra 19.840 € e 33.190 €, con offerte che partono da 16.140 €.

EVO 3: Prezzi compresi tra 17.900 € e 19.400 €, con offerte che partono da 15.900 €.

La Hyundai i20 ha un prezzo base leggermente superiore, ma include una gamma più ampia di opzioni e finiture.

Dimensioni e Capacità di Carico

Hyundai i20: Lunghezza 4,035 m, altezza 1,450 m, capacità bagagliaio 352 l.

EVO 3: Lunghezza 4,135 m, altezza 1,568 m, capacità bagagliaio 450 l.

L’EVO 3 offre uno spazio di carico più ampio, ideale per chi necessita di maggiore capacità.

Motori e Prestazioni

Hyundai i20: Gamma di potenza tra 79 e 204 CV, trazione anteriore, velocità massima 173 km/h.

EVO 3: Gamma di potenza tra 107 e 113 CV, trazione anteriore, velocità massima 170 km/h.

La i20 offre una maggiore scelta di motorizzazioni, compresa una versione sportiva ad alte prestazioni.

Consumi ed Emissioni

Hyundai i20: Consumi 5,1-7,0 l/100 km, etichetta ambientale C ed ECO, emissioni CO2 WLTP 118 g/km.

EVO 3: Consumi 6,7-8,4 l/100 km, etichetta ambientale C ed ECO, emissioni CO2 WLTP 152 g/km.

La Hyundai i20 risulta più efficiente nei consumi e ha emissioni di CO2 più basse rispetto all’EVO 3.

Sicurezza

Hyundai i20: Valutazione 4 stelle Euro NCAP, assistenza alla frenata, frenata autonoma di emergenza e rilevamento pedoni.

EVO 3: Non ancora valutato da Euro NCAP, frenata autonoma di emergenza assente.

La i20 offre un pacchetto sicurezza più avanzato rispetto all’EVO 3.

Interni e Attrezzature

Hyundai i20: Configurazione 2+3 posti, braccioli anteriori e posteriori, 2 altoparlanti, DAB radio, Bluetooth.

EVO 3: Configurazione 2+3 posti, 6 altoparlanti, braccioli anteriori e posteriori, Bluetooth, streaming audio, climatizzatore automatico.

L’EVO 3 offre una migliore dotazione audio e maggiore comfort, mentre la i20 si concentra sulla funzionalità.

Garanzia

Hyundai i20: Garanzia totale e meccanica di 5 anni, anticorrosione 12 anni.

EVO 3: Garanzia totale e meccanica di 3 anni, anticorrosione 6 anni.

La Hyundai i20 fornisce una copertura di garanzia più estesa.

La Hyundai i20 si posiziona come un’auto più versatile e completa, con migliori prestazioni e una dotazione di sicurezza superiore. Tuttavia, l’EVO 3 rimane una scelta interessante per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo e maggiore capacità di carico.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento