La Hyundai i30 si rinnova ancora. Dopo sette anni di onorata carriera e un primo restyling nel 2020, la casa coreana decide di offrire alla sua compatta un ulteriore aggiornamento. Andiamo a scoprire tutte le novità di questo modello che si prepara a incontrare le sfide del futuro.
Hyundai i30 2024: tutto quello che c’è da sapere
Nata nel 2017, l’attuale generazione della Hyundai i30 ha superato il momento in cui molti avrebbero previsto il suo pensionamento. Tuttavia, Hyundai ha scelto di rinnovarla per la seconda volta, confermandone la presenza sul mercato. Questo secondo restyling, sebbene discreto, mira a rinfrescare l’immagine della vettura e ad allinearla alle recenti normative europee sulla sicurezza, la norma GSR 2.
Data di Uscita
Il restyling della Hyundai i30 è previsto per iniziare la produzione nell’aprile del 2024, con le prime consegne che potrebbero avvenire nei mesi successivi. Questo aggiornamento segna un momento importante per Hyundai, che continua a investire in uno dei suoi modelli di punta.
Caratteristiche
Il design della i30 restylata mostra un approccio conservativo. La principale novità riguarda la griglia frontale, con un nuovo motivo che differisce leggermente tra le varianti di finitura, in particolare la sportiva N-Line. Altri aggiornamenti includono nuovi materiali interni e selleries inédites, arricchendo l’esperienza di bordo senza stravolgere l’aspetto generale della vettura.
Consumi
La gamma motoristica della nuova i30 dovrebbe rimanere concentrata sul 1.0 T-GDi da 120 CV, un tre cilindri turbo-essence dotato di micro-hybridation 48V, che promette efficienza e prestazioni equilibrate. Disponibile con una trasmissione manuale a sei rapporti o automatica a doppia frizione a sette rapporti, questo propulsore mira a offrire un buon compromesso tra dinamica di guida e consumi contenuti.
Prezzo
Il prezzo di partenza per la Hyundai i30 restylata 2024 è fissato a 26.300 € per la versione base. Un leggero incremento rispetto alla generazione precedente, giustificato dall’aggiunta di nuovi equipaggiamenti standard e dall’aggiornamento alle normative europee più recenti.
Ulteriori Dettagli
Oltre alle novità già citate, la i30 aggiorna la sua dotazione con sistemi di sicurezza avanzati, inclusa l’alerta di superamento della limitazione di velocità e un sistema di prevenzione dimenticanza bambini sulle sedute posteriori, in linea con le aspettative del mercato europeo. Inoltre, sono state aggiunte tre prese USB-C e miglioramenti al sistema di parking radar e alla navigazione con aggiornamenti over-the-air.
Nonostante un mercato sempre più competitivo e in rapida evoluzione, la Hyundai i30 si conferma come un pilastro importante nella gamma della casa coreana. Questo secondo restyling dimostra l’impegno di Hyundai nel mantenere la i30 attuale e competitiva, anche in vista delle future sfide del settore automobilistico. Con nuove tecnologie, un design leggermente rinfrescato e un’attenzione particolare all’efficienza e alla sicurezza, la Hyundai i30 2024 si appresta a continuare la sua storia di successo.