Indian Scout Bobber 2025: data uscita, caratteristiche, prezzo, prestazioni e consumi

L’Indian Scout Bobber, aggiornato per il 2025, si impone come il compagno ideale per chi cerca uno stile accattivante senza rinunciare alle prestazioni nella guida di tutti i giorni. Con le sue dimensioni contenute, questo modello è la scelta perfetta per chi desidera un mezzo leggero e agile, ottimo sia per le strade cittadine che per le avventure su strade aperte.

Indian Scout Bobber 2025: Aggiornamenti Significativi

Recentemente, il brand americano ha rinnovato l’intera gamma Scout, apportando all’Indian Scout Bobber miglioramenti chiave che ne esaltano le già solide basi. Ola Stenegard, direttore del design di prodotto presso Indian Motorcycle, ha sottolineato l’importanza di mantenere l’iconicità della linea Scout, puntando su una personalizzazione senza soluzione di continuità.

Le Radici Storiche di Indian Motorcycle

Fondata nel 1901, Indian Motorcycle precede di due anni la nascita di Harley-Davidson, rendendola una delle case motociclistiche più antiche al mondo. La Scout originale fu lanciata nel 1920 e rimase in produzione fino al 1949, testimoniando così la lunga eredità di Indian nel panorama motociclistico.

Perché Scegliere l’Indian Scout Bobber?

Agilità Urbana e Sportività

L’Indian Scout Bobber si distingue per la sua leggerezza e maneggevolezza, che la rendono ideale per la guida in città, senza rinunciare a prestazioni entusiasmanti su strade extraurbane. Con una seduta bassa che facilita le manovre a bassa velocità, la Scout Bobber conquista per il suo design accattivante.

Data di Uscita

Previsto per il 2024, l’ultimo modello dell’Indian Scout Bobber sarà disponibile sul mercato a partire dal 2025, segnando un ulteriore passo avanti nella continua evoluzione della gamma Scout, rinnovata integralmente dalla casa americana.

Caratteristiche Principali

Design e Leggerezza

La nuova Scout Bobber si distingue per il suo stile inconfondibile e per una leggerezza che la rende particolarmente adatta alla guida in città, senza rinunciare a prestazioni entusiasmanti su strade extraurbane. La sua struttura snella favorisce la manovrabilità, mentre l’altezza ridotta della sella ne facilita l’uso a bassa velocità.

Specifiche Dimensionali:

  • Lunghezza: 2,20 metri
  • Larghezza: 0,93 metri
  • Altezza: 1,07 metri
  • Altezza Sella: 0,65 metri
  • Peso: 245 kg

Ergonomia e Comfort

La Scout Bobber offre un’eccellente ergonomia di serie, con controlli facilmente accessibili e una posizione di guida confortevole, grazie anche a un’ampia gamma di accessori disponibili per personalizzarla ulteriormente.

Motore ‘SpeedPlus’

Con il suo motore V-twin da 1.250cc, noto come SpeedPlus, la Scout Bobber 2025 offre una potenza di 105 cavalli e 82 Nm di coppia, garantendo prestazioni elevate e un carattere vibrante, ma controllabile. Questo la pone in diretta competizione con modelli come la Harley-Davidson Nightster e la Triumph Bonneville Bobber.

Consumi e Manutenzione

Nonostante la potenza superiore, la Scout Bobber si dimostra economica nei consumi e semplice nella manutenzione, grazie al suo sistema di trasmissione a cinghia finale quasi privo di manutenzione e agli intervalli di servizio estesi.

Prezzo e Accessori

Il prezzo di partenza per il modello standard della Scout Bobber si attesta sui 12.999 dollari, con varianti Limited e Limited +Tech disponibili a prezzi leggermente superiori. Indian offre inoltre un’ampia gamma di accessori per personalizzare la moto secondo le proprie preferenze.

Specifiche del Motore:

  • Tipo: V-Twin raffreddato a liquido
  • Cilindrata: 1.250cc
  • Potenza: 105 cavalli
  • Coppia: 111 Nm
  • Trasmissione: 6 marce

Manutenzione e Valore nel Tempo

La Scout Bobber si distingue per bassi costi di manutenzione e una buona tenuta del valore, rendendola una scelta oculata per chi desidera cambiare moto senza subire perdite significative.

Adatta a Tutti i Livelli di Esperienza

Con più di 100 cavalli di potenza ma una gestione intuitiva dei comandi, la Scout Bobber si adatta sia ai neofiti che ai motociclisti più esperti, offrendo controlli ergonomici e sistemi di sicurezza avanzati.

Concorrenza e Personalizzazione

Nonostante la presenza di rivali degni di nota, come la Harley-Davidson Nightster e la Triumph Bonneville Bobber, l’Indian Scout Bobber si distingue per il suo pacchetto complessivamente più convincente, grazie anche alle ampie possibilità di personalizzazione offerte da Indian.

L’Indian Scout Bobber si conferma come una moto estremamente versatile, capace di soddisfare sia le esigenze quotidiane sia il desiderio di evasione durante il weekend, tutto ciò mantenendo un legame con la ricca eredità storica di Indian Motorcycle.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento