La famiglia Ds crescerà con una crossover-monovolume

Dopo aver lanciato nel giro di pochi mesi la nuova gamma C3, e la sorella «chic», DS 3, Citroen è pronta a rimpinguare proprio la famiglia che porta le iniziali della mitica squalo. DS 4 è il nome scelto per una vettura – un po’ crossover, un po’ monovolume – che guarda alla famiglia, ma nel contempo non intende rinunciare a soluzioni raffinate in termini di stile e tecnologia. Una filosofia già evidente dalla linea, vicina all’elaborazione proposta a fianco: frontale personale, spiovente e dominato da fari di dimensioni generose, griglia trapezoidale delimitata nella parte superiore dal un elegante «Double Chevron» cromato. Conferiscono grinta, d’altra parte, la linea di cintura alta e il profilo discendente del padiglione, mentre l’assenza di montanti conferisce l’impressione di un tetto appoggiato sulle superfici vetrate, che si estendono senza soluzione di continuità da un lato all’altro della vettura. Chiudono il cerchio un portellone verticale e i futuristici terminali di scarico. Il carattere esclusivo dovrebbe riproporsi anche all’interno, con numerose soluzioni che verranno tradotte dalla DS 3, per gli altri dettagli dovremo attendere i prossimi mesi. Per i motori si parla comunque di cilindrate comprese tra 1.6 e 2 litri, con l’opportunità di scelta tra benzina, diesel e unità ibride.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento