La Renault non è solo una casa automobilistica che produce veicoli adatti per viaggiare sulle strade tradizionali ma, si sa, è anche tra le scuderie più importanti che gareggiano in Formula Uno ed è proprio con questo scopo che è stata progettata la nuova Clio RS, sigla che sta per Renault Sport.
Si è comunque mantenuta come base quella della Clio, una city car solida e affidabile, ma rendendola maggiormente sportiva e grintosa.
Questo ha portato a un ingrandimento della presa d’aria, scelta fatta per far raffreddare in modo più facile e veloce il motore, lo scarico si è sdoppiato e i terminali sono stati posti alle due estremità, ma soprattutto, e qui sta appunto l’ispirazione alle vetture di Formula UNo, il deflettore posteriore è stato realizzato per far sì che riesca a prendere l’aria che arriva sotto il pianale per mantenere l’auto legata al terreno.
Ovviamente anche l’interno è stato modificato per rendere maggiormente l’aspetto sportivo che caratterizza la vettura ed è con questo scopo che la pedaliera è stata realizzata in alluminio con poggiapiede, i sedili presentano oltre a un buon livello di comodità anche un contenimento ai lati e il contagiri è giallo con una spia che avverte quando cambiare le marce in modo da ottimizzare al massimo il rendimento della vettura.
Il motore è davero grintoso e permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi ed è un quattro cilindri 2.0 con 16 valvole aspirato e 203 cavalli. La tenuta di strada è ottima, grazie anche alla presenza di un sistema di sicurezza contro gli urti e c’è la possibilità di scegliere tra due diversi tipi di telaio: Sport, efficace ma senza comunque ridurre il comfort a bordo, e Cup, che si ispira maggiormente allle corse agonistiche. Sono diversi gli accessori forniti di serie e i prezzi sono a partire da 21.500 euro.
Commenti
Caricando...